|
 |
|
23/4/2016
Certo, chiedere alla politica di saper rinunciare alle sue creature è opera titanica, ma almeno farla riflettere su cosa non ha dato la Fondazione Meta al nostro territorio mi sembra il minimo
|
|
|
 |
|
22/4/2016
Da una quindicina d´anni a questa parte il governo italiano ha adottato misure che penalizzano i piccoli aeroporti aperti al traffico civile. Durante la lunghissima saga della redazione e approvazione del piano nazionale degli aeroporti, è diventato abbastanza chiaro come sia un obiettivo strategico di diversi governi italiani la riduzione e chiusura di questi aeroporti minori
|
|
|
 |
|
21/4/2016
Non credo, conoscendo il Bonorva e il loro capitano, che sia stata una combine da parte del Bonorva, ma credo alla richiesta dell´allenatore della Montalbo
|
|
|
 |
|
21/4/2016
Un bilancio politico che ha messo in sicurezza adeguati servizi per la cittadinanza, a iniziare dalla pulizia e dalla vivibilità. Un bilancio che, attraverso i fondi previsti per l´Iti, garantisce la partecipazione dei cittadini per la discussione e la realizzazione di quei progetti
|
|
|
 |
|
20/4/2016
I 3milioni di euro versati per l’acquisto di Budelli sono certamente più utili qui, ma oggi quei 3milioni di euro sono vincolati all’acquisto di Budelli: si chiuda questa commedia all’italiana di cui non si sente proprio il bisogno e si perfezioni l’acquisto di Budelli, si approvi il piano del parco con Budelli zona di riserva integrale. Sarà così possibile accedere a fondi per la corretta gestione naturalistica, a iniziare dai fondi comunitari FESR 2014-2020. Sarebbero certamente fondi ben spesi
|
|
|
 |
|
20/4/2016
A chi il nostro sindaco darà adesso le colpe nel più classico dei giochi allo scaricabarile? Siamo davvero arrivati al limite, una dimostrazione di inadeguatezza amministrativa dopo l’altra che Alghero davvero non può permettersi
|
|
|
 |
|
20/4/2016
Il patrimonio del Parco si è accresciuto con l’inserimento dell’isola tra i beni in possesso dell’Ente. Un patrimonio per tutti e a tutti, secondo regole certe, destinato. Interpreto l’azione del Consiglio, dal quale mi sono dissociato per problemi procedurali e di legittimità fin dall’inizio, come una preoccupazione legittima ma pessimamente formulata
|
|
|
 |
|
18/4/2016
Pigliaru e il PD sono riusciti a fare anche questo, svilendo la consultazione a quella che perfino nelle parole del presidente del Consiglio è stata interpretata dal PD come una conta interna al partito
|
|
|
 |
|
18/4/2016
Prendiamo atto del risultato non soddisfacente del referendum al quale abbiamo creduto, sapendo che era una battaglia impari che aveva più di un nemico: il tempo e l´astensione
|
|
|
 |
|
17/4/2016
Dopo 22 mesi di malgoverno e 5 di completa stasi politico amministrativa, dopo aver millantato pressochè quotidianamente nel suo mondo virtuale che ad Alghero tutto va, non bene, ma benissimo, e che lui ed il suo cerchio magico sono i più bravi del mondo, finalmente il sindaco ritorna sulla terra, si cosparge il capo di cenere e ammette il suo completo fallimento, politico, nella scelta degli uomini e sopratutto amministrativo
|
|