|
 |
|
14/4/2016
Attraverso il si, dobbiamo opporci ad uno Stato affarista che vara riforme normative per tutelare gli interessi dei privati a discapito della collettività e che, per fare questo, esautora le Regioni da qualsiasi potere decisionale in materia di produzione energetica, anche violando gli articoli della Costituzione
|
|
|
 |
|
14/4/2016
Bene l’apertura di un’istruttoria per accertare e, nel caso, sanzionare un abuso di posizione dominante da parte di Cin e Moby. Occorre sgombrare il campo da un sistema che non funziona. Poiché questo aspetto riguarda la politica, speriamo che il faro dell’antitrust sia anche una sveglia per un presidente che non vede, non sente, non parla
|
|
|
 |
|
13/4/2016
Finalmente i progetti di riqualificazione urbanistica del centro storico a Sassari faranno ripartire tanti settori, da quello edile a tutta la filiera collegata
|
|
|
 |
|
13/4/2016
La sinistra rispetti il popolo di Israele. Il sindaco di Cagliari Zedda condivide questa iniziativa? Lo dica apertamente. In ogni caso chiedo che il sindaco annulli questa indecente manifestazione
|
|
|
 |
|
11/4/2016
La Giunta, lo ribadisco, sostiene la mobilitazione del territorio e contrasterà, nel confronto con il Governo e nelle sedi parlamentari, ogni ipotesi di ridimensionamento degli uffici giudiziari del tribunale di Sassari
|
|
|
 |
|
11/4/2016
Parliamo in questo caso del fantomatico “buco di bilancio” che Sindaco ed Assessore Tanchis, occupando intere pagine di giornali, denunciavano all’opinione pubblica, quantificandolo addirittura in 80/100 milioni di euro. Una voragine finanziaria gigantesca che, se fosse stata vera, avrebbe portato il Comune di Alghero al cd “default tecnico”, ovvero al fallimento
|
|
|
 |
|
11/4/2016
Dopo il trionfalismo dei comunicati sul vertice romano, l’assessore dei Trasporti ricomincia con il disco rotto degli ultimi due anni. Pigliaru e Deiana governano ormai da due anni: se ritenevano sbagliata la legge 10, hanno avuto tutto il tempo per approvarne un’altra in Consiglio; se invece la ritengono valida, allora dovrebbero difenderla con le unghie e con i denti e soprattutto farla funzionare
|
|
|
 |
|
11/4/2016
La responsabilità è anche della Regione, proprietaria dei locali, per aver lasciato che, con una politica irresponsabile e superficiale, Fertilia diventasse aggregato di ruderi fatiscenti, a cominciare dal Palazzo Doria, proseguendo per l´ex Casa del Fascio, l´ex Cinema-Teatro e gli altri immobili del demanio pubblico
|
|
|
 |
|
11/4/2016
Con buona pace della svolta millantata nei giorni scorsi, Deiana dopo due anni torna al punto di partenza. Questa è la settimana in cui sostiene che il sostegno alle low cost è illegittimo, la settimana prossima tornerà a dire il contrario e a dire che sono allo studio soluzioni concrete e percorribili
|
|
|
 |
|
12/4/2016
Se questo referendum potrà servire a non distruggere completamente le risorse fossili ancora disponibili per poterle trasmettere ai nostri figli e nipoti per una ricchezza strategica futura, allora metterò un segno sul sì
|
|