Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniTrasportiL´inerzia cronica di un assessore
Ugo Cappellacci 11 aprile 2016
L'opinione di Ugo Cappellacci
L´inerzia cronica di un assessore
<i>L´inerzia cronica di un assessore</i>

L’inerzia cronica di un assessore che dovrebbe occuparsi di mobilità è una contraddizione in termini inedita nella storia dell’Autonomia. Dopo il trionfalismo dei comunicati sul vertice romano, l’assessore dei Trasporti ricomincia con il disco rotto degli ultimi due anni. Pigliaru e Deiana governano ormai da due anni: se ritenevano sbagliata la legge 10, hanno avuto tutto il tempo per approvarne un’altra in Consiglio; se invece la ritengono valida, allora dovrebbero difenderla con le unghie e con i denti e soprattutto farla funzionare.

Niente e nessuno ha impedito alla Giunta Pigliaru di adottare una decisione in un senso o nell’altro, se non l’assoluta mancanza di volontà politica da parte di un esecutivo che cento ne pensa ma zero ne fa. Sono loro ad aver indicato il bando flop sulla destagionalizzazione come la panacea di tutti i mali, rimanendo con il pugno di mosche di una mancata assegnazione e sono sempre loro quelli che hanno promesso di riproporlo entro febbraio e invece sono ancora lì a fabbricare comunicati stampa quotidiani.

Allo stesso modo è stata l’attuale Giunta regionale a cancellare la continuità 2 per le rotte minori perché aveva in testa mirabolanti idee, che però si è ben guardata dal tradurre in atti politici concreti. Da due anni sparano annunci e, giunti al momento in cui si dovrebbe parlare di risultati, glissano su ciò che avrebbero dovuto fare e rilanciano con un altro annuncio. Se non hanno il coraggio di prendere decisioni tornino a fare convegni in cui possono esporre le loro teorie senza dover sostenere la prova dei fatti, dinanzi alla quale puntualmente si sono schiantati».

*coordinatore regionale di Forza Italia
9:47
È tempo di fare un passo avanti: estendere in modo strutturale le tariffe agevolate anche ai sardi non residenti. Non un’elemosina occasionale né uno sconto temporaneo, ma una misura stabile, parte integrante di una vera politica per l’insularità
16/7/2025
ll servizio di trasporto urbano ad Alghero, gestito da Arst, si trova in una situazione critica che sta mettendo in difficoltà sia gli utenti sia i dipendenti: la denuncia del consigliere comunale Gruppo Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
16/7/2025
E´ Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az ad attaccare duramente l´Azienda che gestisce il trasporto pubblico in città sui pagamenti insoluti ai dipendent
17/7/2025
La replica dell´Assessorato regionale ai Trasporti sui mancati pagamenti ai dipendenti dell´Azienda che gestisce il trasporto pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)