Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
24/3/2023
Sabato 25 e domenica 26 marzo, la Sardegna celebra la XXXI edizione delle Giornate di Primavera del FAI. Sono tanti i luoghi da visitare: dall´archeologia con il sito di ´Arcu ´e Is Forros a Villagrande Strisaili,fino a luoghi della memoria come l´antica prigione di Tempio Pausania, passando per quelli legati alla cura, come l´Antico Ospedale di San Francesco di Nuoro o all´energia come la diga di Eleonora d´Arborea a Busachi
23/3/2023
Al via le operazioni di rimozione della posidonia sui litorali della Riviera del Corallo. Le parole del sindaco di Alghero, Mario Conoci, e dell'assessore all'Ambiente Andrea Montis in occasione del sopralluogo effettuato sulla spiaggia urbana del Lido San Giovanni. Le immagini
22/3/2023
E´ la 35^ Comunale della Provinciale di Sassari. La presidente Pasqualina Fadda: Una soddisfazione unica che riempie il cuore di gioia. Tra i volontari sono presenti anche un medico e una psicologa
24/3/2023
L’arcivescovo di Sassari, Gian Franco Saba, celebrerà alle 10,30 la messa nella cappella al settimo piano dell’ospedale civile
20/3/2023
Il Festival della birra artigianale torna a Nuoro dopo lo stop dovuto al Covid e lo farà in grande stile con sei birrifici artigianali che rappresenteranno uno spaccato delle migliori birre sarde che saranno accompagnate da musica e street food a km0
21/3/2023
Via libera alla delibera nell’ultima seduta di Giunta che definisce la revisione delle voci di costo specifiche per l’estirpazione e il reimpianto dei vigneti. L´ultima versione risaliva al 2016
21/3/2023
Si inizia il 31 marzo con il venerdì di Passione e la processione dell´Addolorata e si termina il 9 aprile con la Domenica di Pasqua e la processione della Madonna che ritrova il Cristo risorto e termina con la celebrazione in Cattedrale
20/3/2023
Nel corso della cerimonia i due presidenti hanno sottoscritto il patto di amicizia ed è stato ricordato il forte legame che da secoli unisce il Piemonte e la Sardegna.
20/3/2023
Il Canopoleno di Sassari ha aderito, in collaborazione con la Delegazione della Sardegna del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM), alla raccolta di uova di Pasqua da destinare ai bambini più bisognosi della città e del suo hinterland
20/3/2023
Oltre al percorso che coinvolgerà studenti da oggi e per i prossimi mesi, d’estate si terrà il primo campo scuola: tre alunni per ogni istituto avranno la possibilità di immergersi completamente, per circa una settimana, nelle diverse attività della Polizia locale e della Protezione civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)