Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteManifestazioni › Si è concluso il Carnevale di Sennori
S.A. 22 febbraio 2023
Si è concluso il Carnevale di Sennori
Le due sfilate dei gruppi in maschera e dei carri allegorici hanno animato le strade del paese sabato 18 febbraio e ieri, Martedì Grasso per concludersi in un tripudio di musica, frittelle e divertimento per tutti.
Si è concluso il Carnevale di Sennori

Si è conclusa con successo l’edizione 2023 del Carnevale Sennorese. Migliaia di persone hanno partecipato agli eventi organizzati dalla Pro Loco e dal Comune di Sennori per festeggiare il carnevale. Le due sfilate dei gruppi in maschera e dei carri allegorici hanno animato le strade del paese sabato 18 febbraio e ieri, Martedì Grasso per concludersi in un tripudio di musica, frittelle e divertimento per tutti. Non poteva mancare la festa organizzata pensando ai bambini, ai quali è stata dedicata una serata con favata, frittelle, intrattenimento, animazione, giochi, trampolieri.

«Il Carnevale Sennorese si è confermato un’attrazione di primo piano non solo per i sennoresi ma anche per le migliaia di persone arrivate dai comuni del circondario», commenta il sindaco, Nicola Sassu. «Le sfilate si sono svolte in un clima di grande festa e armonia, e durante le manifestazioni non si è verificato nessun incidente. Ringrazio per la riuscita della manifestazione, innanzitutto la Pro Loco, che ha lavorato incessantemente per mesi per organizzare la festa, tutti i settori del Comune che hanno dato il loro contributo con impegno e professionalità, quindi le forze dell’ordine, la Compagnia Barracellare, i volontari di Sardegna Emergenze che con la loro presenza hanno garantito che tutto si svolgesse in assoluta sicurezza. Spero che anche il prossimo anno si possa replicare una festa diventata uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del territorio».
19:43
Per tre giorni, dal 19 al 21 settembre, la piana ai piedi del monastero benedettino di San Pietro di Sorres si trasformerà in un grande villaggio medievale, tra accampamenti, battaglie, spettacoli e momenti di approfondimento culturale
12:13
Nelle due giornate la Riviera del Corallo propone visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura sul tema: “Architetture: l’arte di costruire”
10:49
Terzo fine settimana di settembre in programma sabato 20 e domenica 21. Due comunità diverse, ma entrambe custodi di tradizioni antiche, saperi artigianali e vivaci espressioni culturali, apriranno le loro cortes ai visitatori per raccontare la Barbagia in tutte le sue sfumature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)