|
 |
|
1/5/2015
Il presidente della Regione ha visitato le cucine della scuola, che vanta tra i suoi ex studenti alcuni dei migliori chef sardi e ha presentato la strategia della sua Giunta sui temi della scuola, il progetto Iscol@
|
|
|
 |
|
30/4/2015
Questa mattina, il sindaco di Sassari ha ospitato i due studenti dell´Iti Angioy che hanno realizzata una cellulosa che non assorbe l'acqua
|
|
|
 |
|
30/4/2015
Si sono concluse nei giorni scorsi le attività inerenti il progetto “Eco.Zo.Um - Vivere l’emozione di custodire le zone umide del Golfo dell’Asinara”, che ha coinvolto le scuole di Porto Torres e Stintino
|
|
|
 |
|
30/4/2015
Il Servizio Pubblica Istruzione del Comune ha annunciato che da lunedì 4 maggio, si apriranno i termini per la presentazione delle domande per usufruire degli abbonamenti annuali Atp per l´anno scolastico 2015/16
|
|
|
 |
|
29/4/2015
I docenti hanno regalato al presidente e all´assessora zainetti con il logo del progetto, disegnato da un´alunna, la maglietta e la mascotte: una bambolina creata dai ragazzi che unisce i colori della Spagna e dell´Italia. Il presidente ha ricambiato donando agli insegnanti spagnoli un libro sulla festa dei Candelieri
|
|
|
 |
|
26/4/2015
La razionalizzazione, non più rinviabile e concertata con i diversi dirigenti scolastici, sarà attuata dal prossimo anno, con avvio delle operazioni ad iniziare sin dal termine di questo anno scolastico
|
|
|
 |
|
25/4/2015
«Il Piano di dimensionamento approvato dalla Giunta riempirà i piccoli centri di edifici scolastici abbandonati e pericolanti, di cui saranno le amministrazioni comunali a doversi fare carico, visto che la Regione non lo farà», afferma il capogruppo regionale dei Riformatori Sardi
|
|
|
 |
|
24/4/2015
Il Comune di Sennori promuove corsi serali statali gratuiti rivolti ad adulti e adolescenti (oltre i 16 anni di età) per il conseguimento della licenza media
|
|
|
 |
|
23/4/2015
Liceo ancora preso di mira dai ladri. Questa volta i ladri non si sono limitati a forzare e a svuotare delle monetine le macchinette del caffè, ma hanno scassinato il distributore delle merendine
|
|
|
 |
|
23/4/2015
Dal 1985 il Progetto viene applicato a scuola in molte nazioni, è presente in sessanta paesi, e gli studiosi continuano a tenerlo aggiornarlo per andare incontro alle problematiche dei nostri giovani
|
|