|
 |
|
27/5/2015
ell’ambito del progetto Fish & Cheap, la Stazione Marittima di Porto Torres ospiterà gli eventi conclusivi che prevedono l’esposizione dei lavori realizzati dagli studenti
|
|
|
 |
|
26/5/2015
Domani, 27 maggio, nella sede dell’assessorato alla Cultura la cerimonia di premiazione del concorso riservato agli istituti scolastici. Saranno presenti il sindaco Nicola Sanna e l’assessore all’Ambiente Gianni Carbini.
|
|
|
 |
|
24/5/2015
Sarà presentata dagli studenti della Scuola secondaria di primo grado n. 1 di Sinnai la mostra “Amata squola” sabato 30 maggio dalle 16 alle 19.30 e domenica 31 maggio.
|
|
|
 |
|
23/5/2015
«Vicenda risolta grazie all´intervento della Regione», sottolinea l´assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana
|
|
|
 |
|
20/5/2015
I docenti di Sassari, in contemporanea con Oristano, e molte altre città nella penisola, hanno partecipato martedì a numerosi al flashmob #labuonascuolasiamonoi in Piazza d´Italia. Sono arrivati armati di ombrello a significare "la riforma non ci pioverà sulla testa"
|
|
|
 |
|
20/5/2015
La graduatoria provvisioria relativa all’assegnazione di borse di studio, a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione, per l’anno scolastico 2013/14, dedicata agli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado residenti nel Comune di Olbia
|
|
|
 |
|
19/5/2015
Il progetto Iscol@, avviato con gli interventi di rinnovamento e manutenzione dell’edilizia scolastica, è stato presentato questo pomeriggio dal presidente Francesco Pigliaru, l’assessore del Bilancio Raffaele Paci, l’assessore dell’istruzione Claudia Firino e l’assessore del lavoro Virginia Mura
|
|
|
 |
|
19/5/2015
No alla soppressione delle classi dell’Alberghiero nella casa circondariale di Alghero, il sindaco Mario Bruno chiede una revisione del provvedimento all’Ufficio Scolastico Regionale e all’assessore regionale alla Pubblica Istruzione
|
|
|
 |
|
18/5/2015
In seguito al successo dello sciopero del 5 maggio il Governo ha annunciato consultazioni di facciata, ribadendo l´imposizione dei capisaldi della riforma: superpoteri ai presidi, agevolazioni fiscali per le scuole private, valutazione punitiva dei docenti
|
|
|
 |
|
18/5/2015
Si conclude un´esperienza inaugurata nel 2000 con corsi, stage e opportunità professionali: «il primo caso in Sardegna e in tutto il Meridione» dicono con orgoglio i docenti. Partita la mobilitazione
|
|