|
 |
|
24/10/2020
Massima allerta nel Centro residenziale anziani comunale a Fertilia, dove una signora è risultata positiva al Coronavirus. Attivate le procedure di tracciamento
|
|
|
 |
|
23/10/2020
Nuovo studente positivo alle medie ad Alghero. Si tratta di un copione già visto nel plesso di via Giuseppe Biasi, scuola secondaria di Primo grado del Terzo Istituto Comprensivo della città, dove gli studenti attendono ancora i tamponi
|
|
|
 |
|
22/10/2020
Il sindaco del Comune di Arzachena Roberto Ragnedda, in accordo con la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo n. 2, ha deciso di chiudere in via precauzionale la scuola primaria della frazione di Abbiadori
|
|
|
 |
|
22/10/2020
E´ Sassari la città più colpita. Seguono Cagliari, Olbia e Arzachena. Alghero, a sorpresa, risulta la quinta città più colpita nell´isola. Sono i dati ufficiali dell´Istituto Superiore di Sanità aggiornati al 20 ottobre. I Comuni Covid-free sono 119
|
|
|
 |
|
21/10/2020
Le prime consegne sono già state effettuate nei Distretti di Ozieri e di Alghero mentre questo pomeriggio il Servizio Farmaceutico avvia la distribuzione anche nel Distretto di Sassari
|
|
|
 |
|
21/10/2020
L´amministrazione comunale in collaborazione con la locale sezione dell´Avis ha deciso di proporre i test sierologici di screening per tutta la popolazione
|
|
|
 |
|
21/10/2020
Il procuratore aggiunto Paolo de Angelis avrebbe già incaricato i carabinieri di acquisire informazioni e documentazione relative all´inchiesta
|
|
|
 |
|
20/10/2020
I micologi ricordano che i funghi, ancorché commestibili, devono essere consumati esclusivamente previa cottura, in modiche quantità ed evitando il consumo in più pasti consecutivi per via della scarsa digeribilità di alcune delle sostanze che li compongono
|
|
|
 |
|
19/10/2020
Si libera viale Italia dalla sosta dei mezzi di soccorso. Le aree di sosta sono state realizzate nel retro del Pronto soccorso e l´accesso sarà regolamentato dal portiere in servizio nella guardiola di viale Italia
|
|
|
 |
|
18/10/2020
Si corre ai ripari a Sassari. Attivato da ieri sera, con 8 posti letto e 4 pazienti ricoverati. Nei prossimi giorni prevista una ulteriore struttura che ospiterà i pazienti clinicamente guariti ma ancora positivi che non possono fare ritorno a casa.
|
|