Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › In Sardegna anche la variante sud africana
Cor 24 marzo 2021
In Sardegna anche la variante sud africana
Covid: Dopo quelle inglese e brasiliana, il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari individua tre casi in due comuni del Nord Ovest Sardegna.
In Sardegna anche la variante sud africana

SASSARI – È ufficiale: in Sardegna è presente anche la variante sud africana del Covid. A confermarlo è, ancora una volta, il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari che lo ha riscontrato in tre campioni provenienti da due comuni del Nord Ovest Sardegna.

La sicurezza che si tratti di variante sud africana è arrivata dopo la mappatura dell'intero genoma virale del Sars Cov-2. Il sequenziamento del genoma virale è stato effettuato utilizzando l'apparecchiatura donata dalla Fondazione Dinamo.

«La nostra struttura si conferma così, ancora una volta, “laboratorio sentinella” – afferma il direttore del laboratorio di Microbiologia e virologia, professor Salvatore Rubino –. Il laboratorio, infatti, è in grado di allertare prontamente il sistema di sorveglianza sanitaria capace di circoscrivere immediatamente i focolai infettivi».

Attività questa che è stata svolta per i diversi casi Covid registrati nel Nord dell'Isola e, di recente, in occasione dell’individuazione dei numerosi casi di variante inglese del Covid che in Sardegna, dall'ultimo studio effettuato dai laboratori Covid sardi coordinati dall'Iss, ha fatto registrare una prevalenza del 75 per cento. Un ruolo importante poi è stato svolto nell’individuazione, proprio nei giorni scorsi e per la prima volta nell'Isola, della variante brasiliana che ha interessato un comune del Sassarese.
14:47
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)