Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
20/6/2017
Il giacimento archeologico di Cala Reale è stato riaperto al pubblico. All'inaugurazione del sito sommerso dell’Asinara con i suoi 38 mila frammenti di anfore anche il soprintendente Francesco Di Gennaro e dell’archeologa Gabriella Gasperetti
20/6/2017
Nei giorni scorsi è stata allestita una tenda da campeggio con tanto di materassi, bombola a gas e altre attrezzature capaci di mettere a rischio la sicurezza dell’area verde di fronte la spiaggia di Balai
17/6/2017
Il fatturato complessivo ammonta a circa 1 milione e 271 mila euro. La società ha attualmente in organico 31 unità tra diretti ed indiretti. Il Comune è socio unico dell´azienda che svolge per conto dell´amministrazione comunale diverse attività sul territorio
14/6/2017
L´assessora all´Ambiente, Cristina Biancu, precisa la situazione della fruibilità nel litorale di Scogliolungo.
13/6/2017
In previsione della nuova campagna di comunicazione che accompagnerà dai prossimi mesi l´avvio del rinnovato servizio d´Igiene urbana, il Comune di Alghero, in collaborazione con la Ciclat, cerca i nuovi volti per veicolare buone azioni e pratiche ottimali nella raccolta differenziata
13/6/2017
Si chiama “La nave fantasma” il testo elaborato dalla classe seconda D dell’Istituto comprensivo 1 Bru-nelleschi e selezionato tra un migliaio di lavori. Il testo ha partecipato al concorso “ECOcentrico! L´ambiente è la nostra casa”, bandito da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” in collabora-zione con il Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca
14/6/2017
Venerdì 16 e sabato 17 giugno, è in programma una due due giorni, alla riscoperta della Cagliari segreta ex militare, organizzata dall´associazione speleologica Sesamo 2.000, da Aloe Felice e da GeoSardinia
13/6/2017
Dopo il successo ottenuto a Gesico, la sede provinciale delle Acli organizza anche a Cagliari il corso sulle piante officinali intitolato “Le piante della Sardegna e i loro utilizzi”
12/6/2017
Sesta edizione del progetto Asinara Camp National che ha scelto come sede per la presentazione il comune di Stintino. L’appuntamento è per giovedì 15 giugno presso il museo della Tonnara, una occasione per riunire famiglie, allievi vecchi e nuovi, amici e autorità
12/6/2017 video
Sabato, la piantumazione di un gelso lungo la passeggiata Busquets ha sancito il patto con la città. Illustrati i dettagli del progetto “Ris Emissioni Zero”. Aci, Regione, Parco, Forestas, Comune: «alleati per ambiente e sostenibilità del rally»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)