M.P.
17 giugno 2017
Porto Torres: Multiservizi chiude il bilancio in positivo
Il fatturato complessivo ammonta a circa 1 milione e 271 mila euro. La società ha attualmente in organico 31 unità tra diretti ed indiretti. Il Comune è socio unico dell´azienda che svolge per conto dell´amministrazione comunale diverse attività sul territorio

PORTO TORRES - La società in house Multiservizi chiude il bilancio consuntivo 2016 in positivo. Il documento contabile è stato illustrato nel corso dell’assemblea dall'Amministratore Unico della società in house, Salvatore Zappareddu, al sindaco Sean Wheeler. Il bilancio è stato approvato e depositato presso il Registro delle Imprese.
Il fatturato complessivo ammonta a circa 1 milione e 271 mila euro. La società ha attualmente in organico 31 unità tra diretti ed indiretti. Il Comune è socio unico dell'azienda che svolge per conto dell'amministrazione comunale diverse attività sul territorio. «L'amministrazione – sottolinea il sindaco Sean Wheeler – ha regolamentato nel dettaglio le attività svolte per conto del Comune, per ragioni di trasparenza ed economicità. È stato strutturato un apposito capitolato che individua le aree di competenza e i lavori che la società può svolgere. Il bilancio è in utile e la situazione economico patrimoniale dell’azienda è solida».
«Da quest’anno l’amministrazione comunale sta concentrando gli sforzi per limitare il più possibile la dipendenza dell’azienda dai contributi regionali, impegnando maggiori risorse dal bilancio comunale e garantendo al contempo più stabilità alla società»,afferma l’Assessore al Bilancio, Domenico Vargiu. «L'obiettivo dell'amministrazione è quello di difendere i posti di lavoro e fornire dei servizi di qualità ed economicamente convenienti per l’Ente». La società in house si occupa principalmente della manutenzione del verde urbano, ma ha tra i suoi compiti anche la pulizia degli stabili comunali, la gestione dei canili comunali e della stazione marittima, la gestione delle sale congressi, il supporto logistico per gli eventi e la gestione del servizio idrico integrato all’Asinara.
|