Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaAmbiente › Piante officinali, corso a Cagliari
Red 13 giugno 2017
Piante officinali, corso a Cagliari
Dopo il successo ottenuto a Gesico, la sede provinciale delle Acli organizza anche a Cagliari il corso sulle piante officinali intitolato “Le piante della Sardegna e i loro utilizzi”
Piante officinali, corso a Cagliari

CAGLIARI - Dopo il successo ottenuto a Gesico, la sede provinciale delle Acli organizza anche a Cagliari il corso sulle piante officinali. Negli ultimi anni, l'interesse per le piante aromatiche ed officinali è cresciuto grazie ad una maggiore attenzione nei confronti dell'ambiente, del benessere, della salute umana ed animale, delle tecniche eco-compatibili e più in generale del concetto di qualità delle produzioni.

Le lezioni si terranno martedì 20, venerdì 23 e martedì 27 giugno, dalle ore 15.30 alle 17.30, in Viale Marconi 4, a Cagliari, e hanno l’intento di fornire le nozioni di base sulle tecniche di trasformazione delle piante della flora sarda, per l'ottenimento di prodotti erboristici quali decotti, oleoliti ed infusi. Inoltre, verrà fatta una breve presentazione del mondo erboristico e fitoterapico, analizzati la terminologia del settore ed i metodi di estrazione.

Infine, ci si soffermerà sulle caratteristiche delle piante in modo da imparare a riconoscere le erbe commestibili da quelle velenose. Le iscrizioni saranno chiuse lunedì 19 giugno. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa telefonando al numero 070/43039 o inviando una e-mail all'indirizzo web acliprovincialicagliari@gmail.com.
2/8/2025
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
9:02
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)