|
 |
|
30/8/2016
Il nuovo Dg che dovrà gestire il 50% del budget del bilancio regionale sarà inizialmente commissario della Asl di Sassari. Nei prossimi mesi, sino a dicembre, ingloberà le altre sette. Domani la nomina
|
|
|
 |
|
27/8/2016
«Un modello da esportare per la Sardegna turistica», ha sottolineato il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco
|
|
|
 |
|
27/8/2016
Venerdì, si apriranno i termini per presentare la domanda di partecipazione al programma di Sostegno per l’inclusione Attiva
|
|
|
 |
|
27/8/2016
«Un progetto in grado di porre fine ai viaggi fuori dalla Sardegna», propone il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco
|
|
|
 |
|
27/8/2016
Il consiglio comunale martedì deciderà sulla proposta di stanziamento di un contributo per il Comune del Lazio devastato dal sisma
|
|
|
 |
|
Sarà un tavolo col Presidente Francesco Pigliaru in programma mercoledì 31 agosto a dirimere le numerose perplessità sollevate sulla privatizzazione Sogeaal in occasione del partecipato incontro svoltosi a Sant´Anna. Le parole di Mario Bruno
|
|
|
 |
|
27/8/2016
Positiva la risposta scritta pervenuta dall´Ufficio ambiente a firma dell´assessore all´ambiente Cristina Biancu e del dirigente del settore Claudio Vinci, all’interrogazione presentata dal consigliere comunale sardista Davide Tellini in merito alla decisione autonoma dell’azienda Ambiente 2.0 sulla distribuzione dei cestelli sulla raccolta rifiuti all’interno degli appartamenti condominiali
|
|
|
 |
|
27/8/2016
«No a speculazioni. I progetti siano utili anche per le campagne», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura
|
|
|
 |
|
26/8/2016
Un legame che si rafforza e che oggi diventa anche istituzionale nel nome del Santo patrono turritano, il martire Gavino, venerato nei due centri. Porto Torres e Camposano ufficializzano il gemellaggio con un´intesa condivisa dal sindaco Sean Wheeler, presente in questi giorni nel paese campano in occasione della festa patronale, e dal primo cittadino di Camposano, Franco Barbato
|
|
|
 |
|
26/8/2016
«No allo sfruttamento di terreni agricoli per la produzione di energia. Le imprese private non possono continuare a sottrarre pezzi importanti di territorio agli agricoltori sardi in nome di chissà quale interesse pubblico». Lo sostiene il consigliere regionale dei Rossomori Emilio Usula, che preannuncia un’iniziativa in Consiglio
|
|