Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Flumini Mannu: iniziativa Rossomori in Regione
A.B. 26 agosto 2016
Flumini Mannu: iniziativa Rossomori in Regione
«No allo sfruttamento di terreni agricoli per la produzione di energia. Le imprese private non possono continuare a sottrarre pezzi importanti di territorio agli agricoltori sardi in nome di chissà quale interesse pubblico». Lo sostiene il consigliere regionale dei Rossomori Emilio Usula, che preannuncia un’iniziativa in Consiglio
Flumini Mannu: iniziativa Rossomori in Regione

CAGLIARI - «No allo sfruttamento di terreni agricoli per la produzione di energia. Le imprese private non possono continuare a sottrarre pezzi importanti di territorio agli agricoltori sardi in nome di chissà quale interesse pubblico».

Lo sostiene il consigliere regionale dei Rossomori Emilio Usula, che preannuncia un’iniziativa in Consiglio. «Insieme al mio collega Paolo Zedda presenterò, alla prima seduta utile dell’Aula, un ordine del giorno per chiedere un pronunciamento della Giunta sul progetto di un mega impianto fotovoltaico a Villasor nei terreni della famiglia Cualbu», afferma Usula.

«La Regione deve prendere una posizione chiara sull’argomento, la vocazione agricola della Sardegna va salvaguardata e incentivata. L’auspicio è che su questi temi vi sia un pronunciamento unanime da parte di tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio Regionale».

Nella foto: il consigliere regionale Emilio Usula
11:31
La denuncia arriva dal presidente del Consorzio Angelo Salis che mette in evidenza i progressi nella viabilità grazie alle azioni messe in campo dai soci ma punta il dito contro la gestione dei rifiuti e rivolge un appello al Comune: servono telecamere
29/7/2025
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»
29/7/2025
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)