|
 |
|
21/4/2015
Questa normalità è possibile grazie a quel 25 Aprile 1945. Sotto il regime fascista la libertà di pensiero, di associazione, di stampa, la possibilità di costituire partiti, di manifestare, erano vietate e chi si oppose al regime fu vittima di una violenza inaudita
|
|
|
 |
|
21/4/2015
Nulla torna indietro, ai territori che hanno generato quei fondi. Territori che contribuiscono a ritorni di immagine e indotti enormi per Alghero, attraverso spiagge, scogliere, attività agricole e turistiche di valore
|
|
|
 |
|
20/4/2015
Ho ad oggi, in termini amministrativi, grosse difficoltà a ricordare anche un solo voto a favore da parte del Movimento Cinque Stelle di allora su vostre proposte
|
|
|
 |
|
20/4/2015
Punto 8 dell’art. 23 del regolamento del Parco Regionale di Porto Conte. Tale articolo recita: "al fine di promuovere un utilizzo a scopo turistico compatibile con il mantenimento del loro valore patrimoniale, il Parco assume la gestione delle grotte turistiche di cui all’allegato I del presente regolamento"
|
|
|
 |
|
18/4/2015
L´assessore all´Ambiente del Comune di Alghero Raimondo Cacciotto interviene in risposta alle recenti accuse rivolte all´indirizzo dell´Amministrazione Comunale dai consiglieri del Movimento 5 Stelle
|
|
|
 |
|
17/4/2015
Il tema dell’evoluzione tecnologica ha importanti riflessi nell’ambito dei processi comunicativi tra individui e all’interno di società e comunità attraverso le svariate piattaforme “social” ormai presenti in maniera diffusa sulla rete
|
|
|
 |
|
17/4/2015
In secondo luogo, se la scorsa estate è passata tra emergenze e gravi inefficienze, non si capisce quale elemento nuovo possa far presagire una situazione diversa (migliore) per l’immediato futuro e la stagione turistica alle porte, crediamo che non bastino minimamente i 90 mila euro aggiuntivi messi a disposizione con l’ultima Delibera di Giunta
|
|
|
 |
|
16/4/2015
Tutto questo grava di pesanti ingiustificabili responsabilità il Ministero dell´Ambiente, l´Ente Parco della Maddalena, la Regione Sarda e l´Assessorato dell´Ambiente della medesima Regione
|
|
|
 |
|
16/4/2015
A Fiume Santo si fatturavano utili per oltre 100 milioni di euro in un anno, ma si licenziavano gli operai sardi e non si faceva chiarezza né sui futuri investimenti, né sulla dismissione degli impianti più obsoleti e gravemente inquinanti
|
|
|
 |
|
15/4/2015
Forza Italia ha tentato di migliorarla con significativi risultati sugli ampliamenti nelle zone agricole e in quelle artigianali, ma siamo profondamente preoccupati per gli effetti di una legge che scontenta tutti e costituisce una vera e propria beffa
|
|