Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaConsiglieri, più concretezza e correttezza
Raimondo Cacciotto 18 aprile 2015
L'opinione di Raimondo Cacciotto
Consiglieri, più concretezza e correttezza
<i>Consiglieri, più concretezza e correttezza</i>

Quando il M5S era ancora lontano dai pensieri dei consiglieri Ferrara e Porcu, il movimento esisteva già ed elesse in Consiglio Comunale l’allora candidata a sindaco, la quale ha partecipato con grande assiduità e senso di responsabilità ai lavori della Quinta Commissione che hanno portato a delineare lo scenario del nuovo capitolato di igiene urbana nella seduta dell’agosto 2013. Un lavoro significativo e trasversale, al quale hanno contribuito tutte le forze politiche presenti allora in Consiglio Comunale, dimostrando che quando si vuole è possibile pensare insieme al bene della comunità. Mi domando dove stia la coerenza del ragionamento nel momento in cui i consiglieri Ferrara e Porcu nel criticare il lavoro fatto disconoscono anche il contributo apportato dal loro stesso movimento, a meno che non intendano affermare che solo quanto frutto della loro elaborazione sia cosa buona e giusta.

È prerogativa di ogni consigliere comunale chiedere ed avere copia di qualsiasi documento e all’Ufficio Ambiente hanno sempre trovato massima disponibilità, cortesia e professionalità, anche quando numericamente ristretto in termini di personale. Entrando nel merito dei contenuti del capitolato, credo che i consiglieri pentastellati farebbero bene a rileggere con più attenzione la relazione tecnica. È errato considerare l’utile di impresa pari al 14,3percento senza scorporare da questa voce anche gli oneri a carico dell’impresa. Anche le motivazioni che stanno alla base della zonizzazione individuata per il porta a porta sono esplicate nella relazione. L’Amministrazione Comunale, insieme al gestore del servizio e ai lavoratori stessi ha, inoltre, pianificato un implementazione per il periodo estivo, finalizzata a garantire maggior efficienza e decoro in città. Ciascuno farà la sua parte per perseguire questo obbiettivo, con serietà e responsabilità, in un contesto complessivo comunque migliorato dal punto di vista del decoro grazie all’incessante e prezioso lavoro che operai e giardinieri hanno garantito dall’estate scorsa fino a questo momento.

In merito alle strategie che possano incidere sulla riduzione del costo del servizio, sulla tutela dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento, sono il frutto non solo del capitolato di igiene urbana e delle proposte pervenute in sede di gara, ma di tutta una serie di iniziative collaterali e complementari che verranno messe in campo, di cui si troverà traccia nel Dup e nei prossimi atti che l’Amministrazione proporrà. Mi auguro che finalmente anche il M5S dia un contributo fattivo, e passi dal rammarico alla partecipazione attiva e propositiva. Ricordo di aver presentato nella consiliatura in corso, in una delle prime sedute della Quinta Commissione, il regolamento di igiene urbana, atto programmatorio indispensabile e complementare al capitolato di igiene urbana, ma di non aver ricevuto ancora nessun contributo dai consiglieri pentastellati. Capisco la necessità, forse anche per le imminenti elezioni in Comuni a noi vicini, di alzare i toni del confronto politico, ma preferisco la politica della concretezza, dei fatti, della correttezza dei rapporti, pur nel distinguo dei ruoli e delle parti, così come avvenuto finora anche con i consiglieri del M5S di ieri e di oggi".

* assessore all'Ambiente del Comune di Alghero
19:20
In apertura di seduta odierna Michele Pais (Lega) si congratula con la consigliera Nina Ansini, eletta nel consiglio della città metropolitana di Sassari ma rimarca la debacle completa della maggioranza algherese. Replicano Martinelli e Cacciotto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)