Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
18/8/2016
La denuncia arriva dal circolo cittadino La Sinistra preoccupato sulla possibilità da parte del Ministero competente di autorizzare la ricerca e, eventualmente, la perforazione e l’estrazione di idrocarburi sulle coste sarde, in particolare nel nord ovest della Sardegna. Un richiamo anche all’amministrazione comunale che non dovrebbe limitarsi tenere gli occhi aperti ma ad opporsi al progetto con forza
16/8/2016
Ambiente Sardegna e Sardegna Sotterranea organizzano per venerdì 19 agosto, un´escursione notturna a Cagliari alla scoperta della luna, che in quel giorno inizia la sua fase calante
16/8/2016
Il 21 agosto, la cooperativa algherese organizza un’escursione nell´area di Punta Giglio, attraverso un nuovo percorso che dall´ingresso del complesso forestale porta sul rilievo di Monte Pedrosu
13/8/2016
Il Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale è molto sensibile al problema ed è riuscito a farsi finanziare un progetto che partirà in autunno
13/8/2016
Su 265 campioni di acqua analizzati, il 52percento è risultato con cariche batteriche elevate. In Italia, un punto inquinato ogni 54 chilometri di costa; poche criticità nell´Isola: una ogni 290chilometri
13/8/2016
Giovedì, il capitano di Fregata Erminio di Nardo, accompagnato dal tenente di Vascello Piero Ibba, in collaborazione con l’Associazione Nel Sinis, hanno incontrato circa 140 bambini per illustrare gli aspetti legati alla sicurezza ed al corretto uso del mare
13/8/2016
Ieri mattina, una squadra di dieci operai comunali ha bonificato l´intera area di sedime dei cassonetti e le zone circostanti situate all´ingresso della borgata algherese. Interventi in tutti i quartieri di Alghero
12/8/2016
Dal prossimo anno in tutta Italia i forestali saranno assorbiti nei carabinieri. Incognite e richieste: incontro il 7 settembre con l´assessore Spano
12/8/2016
Mercoledì, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato una specifica richiesta di adozione degli opportuni provvedimenti, fra cui il sequestro preventivo, riguardo la viabilità costiera sul cordone dunale che separa la spiaggia da Sa Salina Manna, zona umida retrostante sul litorale di San Vero Milis, riaperta al traffico veicolare a luglio
11/8/2016
I contenitori per la raccolta di secco, carta, plastica e vetro, installati nei giorni scorsi dalla società Ambiente 2.0 , azienda che gestisce la raccolta rifiuti nel comune di Porto Torres, sono stati staccati dal palo scardinato dal terreno e buttati sulla spiaggia a pochi metri dal mare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)