Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Abbacurrente: palo scardinato e cestelli buttati nella spiaggia
Mariangela Pala 11 agosto 2016
Abbacurrente: palo scardinato e cestelli buttati nella spiaggia
I contenitori per la raccolta di secco, carta, plastica e vetro, installati nei giorni scorsi dalla società Ambiente 2.0 , azienda che gestisce la raccolta rifiuti nel comune di Porto Torres, sono stati staccati dal palo scardinato dal terreno e buttati sulla spiaggia a pochi metri dal mare
Abbacurrente: palo scardinato e cestelli buttati nella spiaggia

PORTO TORRES - Palo scardinato e cestelli buttati nella spiaggia. I vandali prendono di mira le mini isole ecologiche sistemate nella spiaggia di Abbacurrente. I contenitori per la raccolta di secco, carta, plastica e vetro, installati nei giorni scorsi dalla società Ambiente 2.0 , azienda che gestisce la raccolta rifiuti nel comune di Porto Torres, sono stati staccati dal palo scardinato dal terreno e buttati sulla spiaggia a pochi metri dal mare.

La spiacevole scoperta, ieri mattina, dall’operatore incaricato della pulizia della spiaggia di Platamona, frequentata da tanti cittadini turritani, il quale ha trovato la mini isola ecologica installata nei giorni scorsi, completamente smontata, e il palo che funge da sostegno ai cestelli scardinato e trascinato per qualche metro. Ennesima offesa dei vandali e degli incivili alla bellezza paesaggistica e naturalistica di un litorale dove i cittadini turritani scelgono spesso di trascorre le giornate al mare. Fatti incresciosi che marciano nella direzione opposta all’attività svolta dall’ufficio ambiente, incaricato a verificare e a garantire il normale svolgimento del servizio di pulizia del litorale e che spesso raccoglie denunce di e segnalazioni di atti vandalici.

Le lamentele si erano fatte sentire nei giorni scorsi, quando subito dopo l’installazione delle isole ecologiche, l’azienda Ambiente 2.0 aveva riscontrato il malcontento e le lamentele dei villeggianti che non gradivano il kit dei cestelli considerati troppo ingombranti. L’amministrazione comunale aveva provveduto a far distribuire i contenitori in tutte le spiagge dove giornalmente viene svolto il servizio di raccolta. Purtroppo questi fatti sgradevoli di assoluta inciviltà, non rappresentano degli episodi isolati che spesso comportano un aggravio di costi per la comunità.
16:19
940 chili di rifiuti raccolti in due ore di attività tra mare e terra, 42 sub tra professionisti e amatori in acqua, 150 tra volontari,: Ieri, nel tratto costiero di Sorso, l’invasione di volontari a terra e in mare per la 4ª edizione di “A Pesca di Rifiuti”
17/5/2025
LIFE Safe for Vultures, i partner pianificano la reintroduzione di gipeto e avvoltoio monaco: «Sfruttiamo le condizioni favorevoli create attraverso le azioni condotte in favore del grifone»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)