|
 |
|
12/11/2024
In scena 14 artisti tra cantanti, musicisti, attori, figuranti e danzatori che grazie alla regia di Kevin Arduini, danzatore professionista molto noto e apprezzato, danno vita ad una rappresentazione di grande fascino
|
|
|
 |
|
11/11/2024
I concerti del mercoledì chiudono con violoncello e pianoforte. Il 13 novembre ultimo appuntamento stagionale al Canepa con il Duo Marele
|
|
|
 |
|
13/11/2024
Roman Perucki e Maria Perucka saranno ospiti del Festival del Mediterraneo il 13 novembre alle 20,30 alla cattedrale di Alghero e il giorno seguente, 14 novembre, alle 20,30 alla chiesa di Cristo Risorto a Porto Torres
|
|
|
 |
|
9/11/2024
Si avvisa inoltre che per problemi logistici legati alla band, il concerto di Alex Conde previsto il 15 novembre all’Inout di Cagliari, e il 16 novembre a Il Vecchio Mulino di Sassari, è stato annullato. Eventuali sostituzioni saranno prontamente comunicate al pubblico
|
|
|
 |
|
9/11/2024
Una domenica dedicata al vino artigianale organizzata dalla cooperativa Ticcu a Sassari. Si parte alle ore 11.30 con l'apertura dell'esposizione "Tessinzons", tappeti di Ploaghe e della Sardegna a cura di Nico Salis
|
|
|
 |
|
7/11/2024
La band ripercorrerà nell´atteso live sul porto turistico di Alghero le tappe musicali che lo hanno reso celebre al grande pubblico. Nei prossimi giorni tutti i dettagli e il calendario eventi completo
|
|
|
 |
|
6/11/2024
Diciassette titoli complessivi proposti nell’arco di sette mesi di programmazione, otto gli spettacoli dei padroni di casa tra cui una nuova produzione. Il programma a partire dal prossimo 10 novembre
|
|
|
 |
|
7/11/2024
Nuovo appuntamento al Cine Teatro Astra di Sassari per il “Festival Etnia e Teatralità”. Sabato 9 novembre alle 21 in cartellone un grande classico del teatro italiano “Novecento” di Alessandro Baricco portato in scena dalla compagnia “Teatrozeta”
|
|
|
 |
|
7/11/2024
Sul palco Marco Ligas (violino) Andrea Ivaldi (pianoforte) Ad introdurre la serata sarà Pietro Dossena per l´ultimo appuntamento della rassegna "Otto Montagne" sabato 9 novembre
|
|
|
 |
|
7/11/2024
Venerdì 8 novembre in scena ““Il Sogno di un Uomo Ridicolo” trasposizione teatrale dell’omonimo racconto di Fëdor Dostoevskij del 1876 presentata dalla compagnia Abaco Teatro. Martedì 19 novembre sarà la volta del Teatro d’Inverno con la commedia “Rosencrantz e Guildenstern sono morti”, tratta all’omonimo testo del drammaturgo britannico Tom Stoppard
|
|