|
 |
|
14/1/2023
La Sardegna è ancora una volta in prima linea per favorire l´integrazione della dimensione insulare nelle politiche dell’Europa. L’iniziativa politico-istituzionale a firma del Presidente Solinas è il frutto dell’impegno preso dalla Regione che, in occasione dell´ultima edizione della Settimana europea delle regioni e città
|
|
|
 |
|
12/1/2023
Lo ha detto l’Assessore regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, a margine del primo incontro, con i Consorzi di Bonifica di tutta la Sardegna, tenutosi oggi a Cagliari
|
|
|
 |
|
10/1/2023
La manovra finanziaria 2023-2025 incassa anche il parere positivo della Quinta Commissione. I rappresentanti dei tre assessorati hanno illustrato le principali misure finanziarie destinate dalla manovra a industria, turismo, artigianato, commercio e agricoltura
|
|
|
 |
|
10/1/2023
Questo il duro commento del capogruppo Pd all´indomani della pubblicazione della delibera che attribuisce i fondi per le calamità naturali: «Alghero è sempre più lontana da Cagliari e dalla giunta regionale della destra sardista»
|
|
|
 |
|
12/1/2023
Attesi oltre trenta sindaci al seminario su gestione e consumo virtuoso dell´energia, valorizzazione del territorio, accesso ai fondi regionali e del Pnrr. A lavori, che si tengono a Vallermosa, prendono parte Anita Pili, Francesco Spiga, Emiliano Deiana, Paola Secci e i tecnici nazionali del Gestore servizi energetici, Luca D´Intino ed Emanuela Testa
|
|
|
 |
|
29/12/2022
In apertura il presidente Piga ha comunicato che la società ha progetti in corso riguardanti circa 390 opere per un controvalore vicino agli 800 milioni di euro, un volume di lavoro importante e complesso da organizzare anche per quanto riguarda la selezione e la raccolta dei datI
|
|
|
 |
|
22/12/2022
Le risorse messe a disposizione per combattere lo spopolamento attraverso le tre principali linee d’azione (bonus nascita, agevolazioni per le attività produttive, mutui prima casa) sono state tutte confermate
|
|
|
 |
|
21/12/2022
Interreg NEXT MED mira a contribuire ad uno sviluppo intelligente, sostenibile ed equo nell’area mediterranea, sostenendo una cooperazione bilanciata, duratura e di vasta portata oltre ad una governance multilivello
|
|
|
 |
|
21/12/2022
Approvato la manovra di bilancio 2023-2025 da circa 10 miliardi di euro, prevedendo un solo mese di esercizio provvisorio, per arrivare al via libera del Consiglio già entro il mese di gennaio
|
|
|
 |
|
17/12/2022
Obiettivo della rete è quello di attuare un più forte coordinamento su tematiche comuni, per un dialogo più mirato e costruttivo con le Istituzioni europee
|
|