Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie
Tutte le Notizie
9/9/2020
Domani sera, nella Gelateria Il Golfo, a Porto Torres, i membri dell´Associazione no-profit Gianni Fresu consegneranno la strumentazione destinata al Reparto di Pediatria dell´Ouc di Sassari
7/9/2020
Gli uffici di Via Catalogna 52/56 saranno aperti al pubblico (munito di mascherina e guanti) per la distribuzione delle tessere elettorali a chi ne fosse sprovvisto in quanto scaduta o smarrita
8/9/2020
A causa del maltempo previsto per giovedì, il convegno “Le parole e la città-Procedura di Salvatore Mannazzu” e la presentazione del libro, “Polvere d´oro”, sua opera postuma, si terranno a Palazzo di Città e non più nel cortile di Palazzo Ducale, alle 18 e alle 20
7/9/2020
Sabato sera, sono stati sanzionati due locali: in uno c´erano due tavoli con dieci e otto persone e nel secondo la tavolata era di quindici persone. In tutti e tre non era rispettato il distanziamento interpersonale
7/9/2020
Mobilitati carabinieri, polizia e uffici di frontiera. Sorvegliati speciali porti e aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero. L´ergastolano evaso da oltre 48 dal carcere di massima sicurezza di Sassari ha approfittato di un permesso premio
7/9/2020
Atterrato sulla pista di Cagliari Elmas, alle 14.27, con alcuni minuti d’anticipo, il primo volo della compagnia Blue Air proveniente da Torino. Grande compiacimento è stato espresso da Renato Branca
9/9/2020
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 47 nuovi casi, 36 da attività di screening e 11 da sospetto diagnostico. Si registrano due nuove vittime, 138 in tutto. I decessi sono avvenuti nella giornata di ieri
8/9/2020
Nuovo aggiornamento da Porta Terra sulle ultime comunicazioni dell´Ats Sardegna. «In relazione al numero degli abitanti e delle presenze registrate durante l’estate, questi sono dati molto confortanti» ha commentato il Sindaco
7/9/2020
Scommessa vinta per l’11esima edizione de “L’isola dei misteri”, che si è conclusa ieri sera, con il reading musicale “L’uomo che guardava passare i treni”, dal romanzo di Georges Simenon. A fine ottobre, il festival ritornerà con un programma per i ragazzi delle scuole
7/9/2020
A lanciare l’allarme è Coldiretti Sardegna, che denuncia gravi ripercussioni per il comparto agricolo a causa di un sistema contraddittorio, che presenta pesanti lacune nei punti nevralgici pur contando nell’intero sistema circa 1800 dipendenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)