Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › editoriali
Editoriali
26/2/2014
Nei discorsi degli opinionisti dei «passi peduti» le prossime comunali di Alghero sono diventate l’argomento dominante. Conseguenza diretta delle regionali già vinte da Pigliaru e collaterale delle europee in corso d’opera, dove si giocherà la grande sfida, all’ultimo voto, fra Renzi e Grillo. Ad Alghero il vincitore Tedde si trova in minoranza a Cagliari. La mancata rielezione di Fois, vittima del fuoco amico di Forza Italia, apre a destra un conflitto ancora tutto da combattere. Ma soprattutto per il centrosinistra vincente diminuisce la rappresentanza algherese ridotta alla presenza sul territorio provinciale di Luigi Lotto, rieletto anche con i voti di Alghero. Lotto, algherese acquisito, potrebbe essere affiancato a Cagliari da un assessore catalano che di più non si può: Carlo Sechi, in corsa per la Cultura.
17/2/2014
Adesso incomincia la parte più difficile: governare. Perché il voto, al di là di ogni trionfalismo, è il sintomo di una malessere diffuso fra la gente di Sardegna. Perché basta cioè tirare un sospiro di sollievo per la salvezza delle coste, per la fine dell’incubo del Piano paesaggistico, per un paesaggio da preservare meglio… A Pigliaru la Sardegna con il suo voto chiede di più. Di inventare un nuovo stile di vita comunitaria, di mettere a profitto le grandi risorse ambientali e culturali di cui dispone la Sardegna, di saper trasformare tutte le avversità della condizione isolana in grandi e imbattibili opportunità…
16/2/2014
Anche Enrico Mentana è caduto nel tranello del nome sdrucciolo del candidato del centrosinistra: «Pìgliaru o Pigliàru». Così è tornato alla memoria il tormentone di Roberto Benigni che, all’inizio della sua carriera, fece diventare simpatica la mutria del segretario sardo del Pci giocando sulla contrapposizione fra «Berlìnguer o Berlinguèr». La sfida per la conquista del potere regionale va al di là della politica. Ha un connotato esistenziale per tutta l’Isola.
14/2/2014
Alghero poteva contare su 3 consiglieri regionali più uno: Bruno, Fois, Sechi più Lotto (algherese acquisito). Difficile che la città catalana possa ripetere il successo della scorsa tornata regionale. Secondo il racconto degli «opinionisti anonimi» che tutti i giorni da un mese e mezzo fanno ballare i numeri delle preferenze in città, troviamo in leggero vantaggio il centrodestra con Pietrino Fois e Marco Tedde, difficile la missione di Raimondo Cacciotto e Valdo Di Nolfo dovrebbe triplicare i consensi delle ultime comunali per superare il consigliere uscente Daniele Cocco. Sempre che Michela Murgia non sconvolga sondaggi e previsioni
10/2/2014
Riveliamo un particolare segreto che però tutti hanno sentito, ma nessuno ha raccolto: Briatore, grande amico di Berlusconi, nella scorsa puntata di Servizio Pubblico di Santoro ha svelato che il Pps di Cappellacci è stato fatto su misura per l’emiro del Qatar che ha comprato la Costa Smeralda. Deve esserci un complotto contro Cappellacci se questa terza gaffe si aggiunge alle due di Berlusconi. L’ultima ad Alghero dove la scorta ha allontanato in malo modo i giornalisti di Piazza Pulita. Così a pochi giorni dal voto, dicono i sondaggi segreti che, a dispetto della sua mutria seriosa, il candidato del centrosinistra sarebbe riuscito, seppure di poco, a sopravanzare il candidato del centrodestra.
3/2/2014
L’arrivo di Berlusconi in Sardegna seguito dal suo «delfino» non ha infiammato la campagna elettorale sarda come cinque anni fa. L’idea folle promessa che avrebbe di nuovo assegnato la vittoria al centrodestra è rimasta segreta. Sul campo un po’ di promesse già sentite e banali immagini di una Sardegna da cartolina. Ma sarebbe stato lo stesso un successo se non fosse stato per la barzelletta di «Ugo Merda» che non deve aver fatto bene all’autostima di Cappellacci. Ne gira infatti una versione riveduta e corretta...
3/2/2014
Ecco le intenzioni di voto vere, presunte e fantastiche di quelli che, un tempo, sedevano nei banchi del consiglio comunale di Alghero. Saltano molti schemi e si frantumano le coalizioni. Un primo banco di prova in vista delle infuocate elezioni amministrative in programma a maggio. A due settimane dal voto regionale ecco l’istantanea con un pizzico d’ironia per stemperare la tensione tra gli addetti ai lavori
27/1/2014
Il suo arrivo è previsto per il primo giorno di febbraio. Cinque anni dopo la sconfitta di Soru ritenta il miracolo del «Trasferimento di Carisma» per portare di nuovo Cappellacci alla vittoria battendo Pigliaru. I sondaggi, peraltro ancora poco affidabili, indicano un testa a testa fra i due candidati ma rilevano anche un cospicuo vantaggio del centro sinistra. Di almeno cinque punti.
23/1/2014
Domanda: qual è il carisma di Cappellacci? Cinque anni fa, contro Soru, se lo fece prestare da Berlusconi. Sarà difficile ripetere la magia: la strada del centrodestra che porta al 16 febbraio si sta rivelando accidentata, anzi dissestata… Claudia Lombardo, presidente del consiglio di Forza Italia, non vota Cappellacci. l’Europa affonda la sua Flotta Sarda, l’Italia impugna il suo Pps, gli agricoltori scopronio che i fondi comunitari per l’agricoltura fatti sembrare di più arrivati nelle loro tasche sono molti meno… A questo punto sorge una domanda: cosa sta facendo per vincere il candidato del centrosinistra?
23/1/2014
Domina la scena nel Partito Democratico della seconda città della Sardegna determinando scenari confusi e prospettive alquanto nebulose



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)