|
 |
|
15/4/2014
Interrogazione dei consiglieri comunali dell’opposizione per chiedere quali iniziative ha attuato l’amministrazione comunale in merito alla necessità di rimuovere tutti i rifiuti speciali pericolosi presenti a Minciaredda
|
|
|
 |
|
16/4/2014
La denuncia è di una cittadina algherese che ha rilevato presenze di glifosati nelle strade verso Bosa, Villanova e Valverde. Si tratterebbe di diserbanti chimici altamente tossici, come indicato dall´Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale del Ministero dell´ambiente
|
|
|
 |
|
15/4/2014
E´ un nuovo metodo mirato per combattere il parassita delle palme che mette a rischio, tra le altre, anche la palma nana
|
|
|
 |
|
15/4/2014
La mini discarica di via Roma, un angolo di degrado a pochi metri da piazza Garibaldi nel centro storico
|
|
|
 |
|
8/4/2014
Mercoledì 16 aprile la Syndial in consiglio comunale per comunicazioni sullo stato dei lavori relativi alle bonifiche industriali
|
|
|
 |
|
10/4/2014
Approvato dal consiglio comunale un ordine del giorno proposto dalla minoranza sulla modifica delle misure di salvaguardia delle aree alluvionate
|
|
|
 |
|
La dura presa di posizione del presidente del Consorzio Imprese di Pesca di Sant´Elmo che recrimina su un progetto per salvare la pescheria di Sant´Elmo con i fondi europei (e l'impermeabilizzazione dei Bastioni), a cui è mancato solo il nulla-osta del comune
|
|
|
 |
|
12/4/2014
L´escursione sarà guidata dal botanico Franco Sotgiu del Giros (Gruppo per la ricerca sulle orchidee selvatiche). Venerdì 25 aprile nuovo appuntamento in pineta
|
|
|
 |
|
La dura presa di posizione del presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo che in un'intervista fa un punto sulla sicurezza, il decoro urbano e la pulizia in vista della stagione estiva
|
|
|
 |
|
Riunita a Sant'Anna alla presenza del sottosegretario al Mibac e i tecnici della Sovrintendenza, tutta la macchina amministrativa del comune di Alghero con in testa i quadri dirigenziali e il commissario del Comune, dott. Scano
|
|