Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaAmbiente › Punteruolo rosso, lotta sperimentale a Oristano
A.M. 15 aprile 2014
Punteruolo rosso, lotta sperimentale a Oristano
E´ un nuovo metodo mirato per combattere il parassita delle palme che mette a rischio, tra le altre, anche la palma nana
Punteruolo rosso, lotta <i>sperimentale</i> a Oristano

ORISTANO - Parte da Oristano il sistema sperimentale "Sos Palm" di lotta contro il punteruolo rosso. Si tratta di un nuovo metodo mirato per combattere il parassita delle palme che mette a rischio, tra le altre, anche la palma nana, l'unico endemismo sardo appartenente alla arecaceae.

Domani 16 aprile 2014, alle 10, nell'aula consiliare della Provincia di Oristano, si svolgerà una giornata formativa e divulgativa, organizzata dalla Provincia e dal Comune di Oristano, in collaborazione con la Provincia dell'Ogliastra (capofila in Sardegna nella campagna di lotta al punteruolo rosso), nella quale sarà presentato il sistema sperimentale sos palm, con il relativo protocollo operativo. Agli operatori del territorio che si occupano di disinfestazione saranno illustrati gli aspetti tecnico-pratici del nuovo metodo di lotta.

La partecipazione alla giornata formativa è aperta agli amministratori locali, a tutti coloro che operano nella cura e salvaguardia del verde e, in generale, a tutti i cittadini. Nella lotta al punteruolo rosso, infatti, ruolo fondamentale è ricoperto dall'informazione e dalla conoscenza del problema, cosa che consentirebbe una tempestiva rilevazione delle infestazioni in tutto il territorio.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)