|
 |
|
4/1/2020
Sabato 11 gennaio, con la lezione di presentazione, inizierà il nuovo corso della Scuola di Meditazione guidata dal padre gesuita Davide Magni, esperto in Meditazione orientale e dagli allievi del padre Francesco Piras, fondatore della Scuola
|
|
|
 |
|
E´ stato inaugurato ieri sera ad Alghero il Festival del fumetto, che vede la direzione artistica dei librai Maria Luisa Perazzona ed Elia Cossu (Libreria Cyrano di Alghero) ed Emiliano Longobardi (Libreria Azuni di Sassari), con il coordinamento organizzativo dell´Associazione Itinerandia, il patrocinio ed il sostegno della Regione autonoma della Sardegna, della Camera del commercio di Sassari, del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero
|
|
|
 |
|
24/12/2019
Venerdì sera, Antonio Budruni, autore della trilogia “Storia di Alghero”, presenterà un lavoro, frutto di specifiche ricerche documentali, su un Capitolo di Grazia del 1591 riguardante la citazione del Barone di Villanova da parte dei suoi vassalli, contenuta in un atto notarile rogato nello stesso anno dal notaio algherese Simon Jaume
|
|
|
 |
|
23/12/2019
La Giunta regionale ha provveduto a nominare dei rappresentanti della Regione autonoma della Sardegna nel Consiglio di amministrazione della Fondazione, con sede ad Orani: Cristina Baiocchi e Gianfranco Oppo
|
|
|
 |
|
Da venerdì 27 a domenica 29 dicembre, la Riviera del corallo ospiterà la prima edizione del festival-laboratorio che rappresenta una novità in Sardegna per il suo sguardo a 360gradi sul mondo del fumetto e le sue contaminazioni. Il fumetto incontra l’illustrazione, il cinema, il teatro e la musica
|
|
|
 |
|
14/12/2019
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Pubblica istruzione e beni culturali Andrea Biancareddu, ha destinato la somma complessiva di 1,2milioni di e euro per contributi agli Enti locali per la costituzione, il funzionamento e l’incremento delle biblioteche degli Enti locali stessi
|
|
|
 |
|
9/12/2019
L´incontro “La calligrafia: metodi e modelli attraverso le lettere di Giuseppe ed Efisio Manno”, organizzato da Itinerati nel tempo, con il patrocinio del Comitato di Alghero della è in programma venerdì sera, ad ingresso libero, nella Sala Multimediale del museo algherese
|
|
|
 |
|
Dopo il successo delle scorse due edizioni, torna l´evento che ha fatto sognare la città ed i suoi visitatori. Il presidente dell´associazione "Itinerari del Tempo", Andrea Sini, presenta in costume le tre giornate dell´evento l´800 ad Alghero. Uno spaccato della storia di questa città verrà raccontata in modo originale e coinvolgente, poi numerosi incontri e appuntamenti.
|
|
|
 |
|
8/12/2019
Domani e martedì, nell’aula magna dell’Università degli studi di Sassari, si svolgerà il convegno “Il ruolo della cultura nel governo del territorio”, organizzato dal Dipartimento di Storia, scienze dell’uomo e della formazione, con l’Associazione italiana sociologia del territorio. Ospite d’onore, il direttore generale dell’Enciclopedia italiana Treccani, ex ministro per i Beni, le attività culturali
|
|
|
 |
|
5/12/2019
Dopo il successo delle scorse due edizioni, torna l´evento che ha fatto sognare la città ed i suoi visitatori. La terza edizione, organizzata dall´Associazione Itinerari nel tempo, avrà inizio venerdì 13 e si concluderà domenica 15 dicembre
|
|