|
 |
|
19/1/2022
Abbiamo bisogno di qualcuno assolutamente al di fuori dalle dinamiche di partito, dai vomitevoli giochi di palazzo che fanno solo perdere opportunità e ci spingono ancora di più nel baratro
|
|
|
 |
|
15/1/2022
Il modo di vedere e pensare la politica cambia traiettoria di continuo attraverso infiniti percorsi non sempre tracciati dalla volontà dei singoli o dalle preferenze del popolo, una però cosa nel tempo è cambiata, è maturata la consapevolezza che la partecipazione attiva delle donne in politica sia necessaria diventando ormai una risorsa alla quale non è più possibile prescindere
|
|
|
 |
|
13/1/2022
Siamo a metà gennaio e nel cielo, al pomeriggio, già si intravede un nuovo e diverso chiarore. Le giornate hanno ripreso a crescere, solo un minuto di luce in più al giorno, e l´occhio attento se ne avvede dal biancore del palazzo di fronte che, a sera, indugia a inscurirsi
|
|
|
 |
|
7/1/2022
Le scene un po’ ridicole e imbarazzanti per la nostra comunità (almeno di fronte al contesto regionale che è interessato a seguire le vicende algheresi), il deprimente spettacolo offerto, in occasione della recente Assemblea del Parco, da chi ci governa, meritano, anzi forse ci impongono, una riflessione più generale, sulla situazione
|
|
|
 |
|
20/12/2021
La chiesa di San Michele e quella di San Francesco ad Alghero sono state le mie chiese di riferimento durante il mio periodo di residenza stabile nella città negli anni sessanta
|
|
|
 |
|
27/11/2021
La sede della nuova Azienda Regionale per la Salute si trasferisce a Cagliari lasciando vuoti gli uffici dell’Ats di Piazza Fiume e questo è senza dubbio un impoverimento per tutto il nord Sardegna
|
|
|
 |
|
23/11/2021
Le ricorrenze sono sempre un motivo di riflessione, il passaggio attraverso una data ben fissata sul calendario di qualcosa che è accaduto lasciando un segno positivo o negativo sul percorso di vita di ogni essere umano
|
|
|
 |
|
17/11/2021
Per intenderci il sito prescelto è l’appezzamento di terreno sito alle spalle della spiaggia del Lazzaretto. Tali finanziamenti vengono concessi in misura del 70 per cento, mentre il restante 30 percento è a carico del proponente, nel caso in questione si tratta di 300 mila euro complessivi
|
|
|
 |
|
11/11/2021
Non solo un rischio per la stagione 2024, quando le concessioni saranno effettivamente messe a bando, ma anche per le stagioni 2022 e 2023, durante le quali, se non verranno garantite le dovute tutele per la categoria, si scoraggerebbero ovviamente investimenti e assunzioni, con gravi ripercussioni socio-economiche
|
|
|
 |
|
10/11/2021
La direttiva del Parlamento europeo 2006/123/CE del 12 dicembre 2006 sul mercato interno, aveva disposto che alle concessioni demaniali marittime per attività turistico ricreative si dovesse proceder d’ora in poi mediante gara pubblica
|
|