|
 |
|
15/11/2013
Il progetto prevede il riutilizzo di una centralina di rilevamento. Sul web già in evidenza i report dell’Arpas
|
|
|
 |
|
14/11/2013
Rappresentanti delle istituzioni, docenti universitari, studiosi ed esperti illustreranno esperienze realizzate e indicheranno proposte. Relatori: il ministro Di Girolamo, il governatore Cappellacci e il sindaco di Cagliari Zedda. Moderatori i giornalisti Pasquale Chessa e Gad Lerner
|
|
|
 |
|
11/11/2013
Si tratta della patella ferrugine nel nord ovest della Sardegna; e la Pinna nobilis in tutto il Mediterraneo. Saranno illustrati gli studi e le ricerche in corso con l’università di Sassari. Appuntamento venerdì 15 novembre
|
|
|
 |
|
12/11/2013
A Sassari convegno su “Biodiversità fungina: aspetti biologici ed applicativi”. Appuntamento venerdì 15 novembre nell’aula magna del Dipartimento di Agraria
|
|
|
 |
|
Danni e disagi causati nella città di Porto Torres dai forti venti del nord portati dal ciclone Venere
|
|
|
 |
|
11/11/2013
Il Parco Nazionale dell´Asinara intende avvalersi di un supporto tecnico, tramite avviso di gara, per l´avvio e conduzione di un C.E.A.S.inara.
|
|
|
 |
|
9/11/2013
Difficile stabilire dove cadrà il satellite Goce tra la serata di oggi e lunedì. Gli esperti includono anche la Sardegna tra i possibili obiettivi
|
|
|
 |
|
Prosegue l’indagine geologica riguardo l’avanzamento dell’erosione costiera sul litorale di Porto Torres.
|
|
|
 |
|
30/10/2013
Da uno studio sulla centralina CENPT1, risulta che nei mesi freddi i valori del benzene a Porto Torres sono più elevati
|
|
|
 |
|
29/10/2013
Ben 35 città italiane, da nord a sud, partecipano alla decima edizione della Giornata nazionale del turismo a piedi. Due i percorsi anche in Sardegna
|
|