Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › inquinamento
Inquinamento
29/1/2022
L´obiettivo è quello di ridurre la quantità di rifiuti in plastica nel proprio comune e promuovere una cultura diversa, quella dell´economia circolare: Ecco il dettaglio dei Comuni sardi e il link per visionare la graduatoria
15/1/2022
Così il presidente della Regione, Christian Solinas, dopo la pubblicazione della sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso dell’azienda “Eni Rewind Spa” (ex Syndial) e l’ha condannata come «soggetto responsabile dell’inquinamento della falda acquifera dell’area del carbondotto di pertinenza della centrale E.On di Fiume Santo, inserita nell’area industriale di Porto Torres»
31/12/2021
Imponente attività di Polizia Giudiziaria eseguita recentemente dal personale della Capitaneria di porto di Oristano, volta alla tutela dell’ambiente marino. Individuata la nave responsabile dell´inquinamento
22/12/2021
Le aree individuate dal Servizio Tutela dell´atmosfera e del territorio dell´Assessorato regionale sono numerose. I "siti orfani" sono quelli in cui non è individuabile il responsabile dell´inquinamento oppure il responsabile non provvede agli adempimenti previsti
14/12/2021
Risorse per risanamento delle aree degradate, arrivano 70mila euro dalla Regione. Soddisfatto l´assessore comunale all´Ambiente, Andrea Montis: si programmano gli interventi
25/11/2021
Convegno su Foamflex: la società Test1 presenterà il prodotto che ha brevettato e sta producendo per assorbire oli di qualunque tipo fino a trenta volte il proprio peso consentendo, nonostante il suo riutilizzo, il recupero totale dell’inquinamento sversato
15/11/2021
Ordinanza del sindaco di Alghero di divieto per uso alimentare: rilevato il superamento dei valori del parametro di Trialometani nell’acqua destinata al consumo umano
17/11/2021
Il 18 novembre 2021 presso il Gip del Tribunale di Cagliari si apre l’udienza preliminare del procedimento penale per il devastante inquinamento causato dai sistematici roghi di rifiuti e discarica abusiva contigua al campo rom abusivo lungo la strada statale n. 554, presso gli edifici della Motorizzazione Civile, nel territorio comunale di Cagliari
5/11/2021
Cappellino in testa, pettorina gialla, guanti e tanti sorrisi: Il Comune di Sassari ha aderito anche quest´anno all´evento, coinvolgendo tre scuole, tra primarie e secondarie di primo grado
13/10/2021
Abbandono incontrollato di rifiuti, multati quattro trasgressori ad Alghero. La Compagnia Barracellare identifica e sanziona i responsabili. I verbali elevati ammontano ad un totale di 2.650 euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)