|
 |
|
29/5/2025
Venerdì 30 maggio le selezioni per i marittimi interessati presso l’ufficio di collocamento della gente di mare della Capitaneria di Porto di Porto Torres
|
|
|
 |
|
26/6/2025
Il progetto è gratuito e aperto a tutti gli adolescenti dagli 11 ai 15 anni, residenti nel territorio comunale. Il percorso si svolgerà attraverso incontri settimanali
|
|
|
 |
|
26/6/2025
I marittimi interessati, purché muniti di regolari Libretti/Foglio di Ricognizione, certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi il 3 luglio alle 10 presso l’Ufficio di Porto Torres
|
|
|
 |
|
24/6/2025
Concerto di Musca e Danza del Duo I Bosoni - "Bosonica": Museo Archeologico Antiquarium Turritano - Porto Torres in programma venerdì 27 giugno 2025, alle ore 21 con ingresso gratuito
|
|
|
 |
|
24/6/2025
Prende il via all’interno della Asl di Sassari il Servizio di Guardia Medica Turistica, un servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti che passeranno le vacanze nelle coste del nord ovest della Sardegna: il primo ambulatorio ad esser attivato sarà quello di Stintino (nel prossimo fine settimana), a seguire quello di Platamona (dalla prossima settimana)
|
|
|
 |
|
24/6/2025
Dieci appuntamenti con blues, jazz, classica e barocco dal 2 all’11 luglio: La dodicesima edizione consecutiva della rassegna, che ai concerti affianca le masterclass con Bruno Tommaso e Roberto Spadoni, è realizzata dall’Associazione Culturale Musicale Teatrale LABohème
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Dal 27 al 29 giugno, la manifestazione sarà un´immersione completa nel mondo del mare, focalizzandosi sullo sviluppo del settore nautico, la promozione del turismo, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione della filiera legata alla pesca
|
|
|
 |
|
19/6/2025
L’UTE, a partire dal prossimo autunno, proporrà corsi continuativi che spazieranno dalla storia a tematiche legate alla scienza e alla salute, dalla letteratura all´attività motoria, passando per approfondimenti su artigianato e cultura identitaria
|
|
|
 |
|
19/6/2025
L’Ordinanza ha decorrenza immediata e stabilisce, nel dettaglio, il divieto di campeggio, bivacco e accampamento mediante l’utilizzo di tende, coperture, installazioni di vario tipo, sacchi a pelo, coperte e simili, anche se associati a veicoli che occupano spazio al di fuori della propria sagoma su suolo pubblico
|
|
|
 |
|
19/6/2025
Piras, imprenditore di 48 anni è nato ad Alghero, ha le deleghe alle Attività produttive e Occupazione. Al suo posto in Consiglio entra il primo dei non eletti Giovanna Manca di Orizzonte Comune
|
|