|
 |
|
2/3/2012
Il risparmio energetico e lo sviluppo sostenibile devono essere dunque la priorità per il futuro di Sassari
|
|
|
 |
|
Questa mattina intanto, il Commissario Casula ha incontrato i rappresentanti dei balneari: Calich e licenze i temi in discussione. Al via la petizione popolare voluta dall´Api per sensibilizzare i cittadini. Pedrini: evitare facili strumentalizzazioni
|
|
|
 |
|
28/2/2012
In vista della primavera il coordinamento Api di Alghero, avvia una petizione popolare per non dimenticare il problema turistico della marea gialla connesso al Calich
|
|
|
 |
|
Tanti dubbi. Dalla valutazione d´impatto ambientale fino alle criticità del nuovo impianto. Proseguono le indagini della Procura della Repubblica. Visita negli uffici opere pubbliche del comune di Alghero
|
|
|
 |
|
Le immagini della trasmissione in onda su Radio 2, “Caterpillar”, in collegamento in diretta con la città dall´Istituto Musicale Verdi
|
|
|
 |
|
17/1/2012
Firmato lunedì mattina, alla presenza dell’assessore regionale dell’Ambiente, Giorgio Oppi, il protocollo d’intesa tra la direzione generale della Protezione civile della Sardegna e l’Ordine regionale dei Geologi
|
|
|
 |
|
13/1/2012
Le associazioni ambientaliste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra hanno chiesto formalmente agli organi competenti una verifica sul presunto utilizzo dell´area naturale di baratz come pista di motocross
|
|
|
 |
|
20/12/2011
L’acquisto è stato possibile grazie ai fondi stanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Difesa dell’Ambiente, per lo svolgimento delle attività di Progetto Mare
|
|
|
 |
|
Quattro spazi che sostituiranno il tradizionale albero di Natale di Piazza Porta Terra. L´allestimento è curato dall´Associazione Corallo Verde. Ai microfoni di Alguer.tv il presidente Giovanni Roma
|
|
|
 |
|
La prima intervista dell´assessore al Bilancio e Programmazione della Provincia di Sassari, Enrico Daga, di ritorno da Bruxelles per la firma dei 65 sindaci del nord-ovest della Sardegna
|
|