Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Al via il Forum sullo Sviluppo sotenibile
P.P. 2 marzo 2012
Al via il Forum sullo Sviluppo sotenibile
Il risparmio energetico e lo sviluppo sostenibile devono essere dunque la priorità per il futuro di Sassari
Al via il Forum sullo Sviluppo sotenibile

SASSARI - Si è tenuta oggi (venerdì) a Sassari a palazzo ducale, la presentazione del Forum ambientale, dedicato allo sviluppo sostenibile della città. Il prossimo incontro è fissato il prossimo 6 Marzo alle 15.30 in largo Infermeria San Pietro. L'amministrazione comunale ha avviato dal 2009 un processo di Agenda 21 locale (è un documento programmatico contenente azioni e strategie finalizzate a favorire, al livello planetario, lo sviluppo sostenibile del 21° secolo)sul tema delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, denominato Sassari Energeticamente Sostenibile. Monica Spanedda assessore alle politiche ambientali ha dichiarato: «E' un momento importante per la città».

«Il forum cittadino coinvolgerà i portatori d'interesse e tutti i cittadini che vogliono e possono contribuire - ha proseguito l'assessore. Siamo chiamati ad avere la visione futura della nostra città». Per circa un mese, a partire dal 6 marzo, il forum lavorerà per gruppi tematici su differenti temi connessi al tema dell'energia. Nella prima fase verranno analizzati tre temi: il documento preliminare del piano energetico comunale (Peac), il relativo processo di Valutazione ambientale strategica (Vas), il piano d'azione per l'energia sostenibile (Paes), strumenti attuativi del Patto dei Sindaci siglato nel novembre 2011 dall'amministrazione comunale, per ridurre le emissioni di anidride carbonica entro l'anno 2020.

Il risparmio energetico e lo sviluppo sostenibile devono essere dunque la priorità per il futuro di Sassari che consuma circa 20 gigawatt all'anno di energia, soltanto dagli edifici pubblici. Le autovetture censite sono 82000 su 130.000 abitanti, quasi un automobile per abitante, una proporzione allarmante, che non aiuta a migliorare la qualità dell'aria. «La stesura del piano energetico ambientale comunale è un momento di partecipazione tra la comunità locale, le autorità, gli imprenditori e tutti gli attori coinvolti. Insieme si raccoglieranno le informazioni necessarie per formulare le migliori strategie. L'obiettivo è arrivare entro novembre 2012 con un Peac condiviso da tutti». «E' una sfida che dobbiamo vincere tutti insieme» ha sottolineato l'assessore, che nel frattempo si augura una nutrita partecipazione al Forum da parte di tutti i cittadini di Sassari.

Nella foto: Monica Spanedda



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)