|
 |
|
7/8/2024
Folto e assortito, come sempre, il cast degli artisti in cartellone: sul palco allestito nella Piazza del Popolo, teatro dei concerti serali, si avvicenderanno jazzisti di caratura internazionale come il sassofonista Kenny Garrett, il trombettista Theo Croker, il pianista Omar Sosa in duo con Paolo Fresu; e poi Vinicio Capossela
|
|
|
 |
|
5/8/2024
Egon e Sarram, in apertura, rendono ancora più speciale questo appuntamento all’insegna delle sonorità rock e noise in programma il 10 agosto ad Alghero
|
|
|
 |
|
5/8/2024
Dopo la cantante Morgan James, la band Kennedy Administration e il sassofonista Walter Smith III, sarà infatti un altro musicista statunitense il protagonista del prossimo concerto in programma a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
5/8/2024
Giunto alla sua terza edizione, l’Alguer Summer Festival si conferma anche per l’estate 2024 uno degli appuntamenti estivi più interessanti del panorama italiano: venerdì l´atteso concerto con i mitici Pooh
|
|
|
 |
|
5/8/2024
Direttamente da Zelig arriva al Parco di Torre delle Stelle, la surreale comicità e poesia di Alvalenti con il suo “Humor Graphic Show – la magia delle vignette parlanti” che si terrà il 6 agosto alle ore 21,30 con ingresso gratuito
|
|
|
 |
|
3/8/2024
Emozioni e vibrazioni allo splendido concerto con Daniele Silvestri nel palco incastonato tra gli antici palazzi del Quarter di Alghero, firmato Alguer Summer Festival. Le immagini della serata di martedì sul Quotidiano di Alghero catturate dall´obiettivo di Mauro Madau
|
|
|
 |
|
4/8/2024
Per Musica & Natura c’è UniverSong Quartet, il progetto musicale di Pina Muroni: lunedì 5 agosto alle ore 22, il quartetto presenta il progetto musicale
|
|
|
 |
|
1/8/2024
La cantante incanta col suo stile: applausi a scena aperta in Riviera del Corallo per Emma Marrone, tra le tappe imperdibili dell´Alguer Summer Festival. Le immagini della serata di martedì sul Quotidiano di Alghero catturate dall´obiettivo di Mauro Madau
|
|
|
 |
|
31/7/2024
Il primo concerto venerdì 2 Agosto dal titolo “Viaggio nella canzone d’autore”, sarà dedicato alla musica di Fabrizio De André, Bruno Lauzi e Paolo Conte ovvero la scuola di Genova
|
|
|
 |
|
30/7/2024
Prende vita da giovedì 1 agosto a Cagliari la prima edizione di Si muove la città, rassegna estiva di musica, teatro, cinema e animazione (a ingresso gratuito), concepita per offrire opportunità di svago e arricchimento culturale alla cittadinanza, e ai tanti turisti e visitatori presenti nel capoluogo isolano.
|
|