|
|
|
21/10/2005
L´appuntamento dei sardi con il digitale terrestre sta diventando una corsa all´acquisto del decoder: cinquantamila apparecchi venduti in pochi giorni e duecentoventimila saranno installati entro la fine di novembre
|
|
|
 |
|
26/9/2005
Il giornalista Puccio Corona ritorna con la troupe di "Sereno Variabile" nella Riviera del Corallo per registrare una puntata sulle peculiarità del mare di Alghero
|
|
|
 |
|
28/5/2005
Il programma settimanale si occupa di storia, cultura,tradizioni e gastronomia delle località visitate e si rivolge a tutti gli italiani all’estero ma anche agli stranieri che vogliono conoscere meglio il nostro Paese
|
|
|
 |
|
22/4/2005
La puntata, che andrà in differita, è stata registrata il 13 Aprile scorso nelle strade del centro storico
|
|
|
 |
|
11/4/2005
«La Regione ha già aiutato Sky a insediarsi in Sardegna – ha detto il presidente Soru - senza con questo mettere in discussione la libera concorrenza. Lo sta facendo ancora e lo farà molto volentieri in futuro, aiutando l´impresa a investire in formazione, a far crescere un settore che può diventare importante»
|
|
|
 |
|
7/4/2005
In vista dell’avvio della televisione digitale terrestre il presidente della Regione Sardegna incontra Innocenzi. A metà aprile in Sardegna la prima conferenza nazionale
|
|
|
 |
|
26/12/2004
In rete anche le partite di calcio, l’Alghero sarà visibile sia quando gioca in casa che quando sarà impegnata in trasferta
|
|
|
 |
|
5/10/2004
In onda giovedì 7 e giovedì 14 ottobre alle 22.30 in esclusiva su Cult, canale 142 di SKY. Il film documentario è stato girato nell´agosto 2004 nel corso della XVII edizione del festival, dedicata al tema de "La follia"
|
|
|
 |
|
22/9/2004
Il programma “Thalassa” è stato registrato ad Alghero ad inizio estate con particolare attenzione alla pesca e alla lavorazione del corallo
|
|
|
 |
|
9/9/2004
Il programma “Linea Blu” torna ad occuparsi di Alghero. Si parlerà dell’Area Marina Protetta e delle peculiarità linguistiche locali
|
|