Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaTelevisione › Digitale terrestre: corsa dei sardi all´acquisto del decoder
Marcello Moccia 21 ottobre 2005
Digitale terrestre: corsa dei sardi all´acquisto del decoder
L´appuntamento dei sardi con il digitale terrestre sta diventando una corsa all´acquisto del decoder: cinquantamila apparecchi venduti in pochi giorni e duecentoventimila saranno installati entro la fine di novembre
Digitale terrestre: corsa dei sardi all´acquisto del decoder

ALGHERO - L´appuntamento dei sardi con il digitale terrestre sta diventando una corsa all´acquisto del decoder: cinquantamila apparecchi venduti in pochi giorni e duecentoventimila saranno installati entro la fine di novembre. I numeri dicono che l´iniziale indifferenza ha ceduto il passo all´ansia di adeguarsi tecnologicamente al nuovo sistema di trasmissione dei programmi televisivi. Lo scorso anno e sino alla fine di agosto 2005, i box venduti erano appena quarantamila. Con il rilancio del contributo statale, dal dieci di ottobre bisogna fare la fila per riuscire a impossessarsi di un convertitore del segnale analogico in digitale. E non sbaglia chi si muove in anticipo. Dal 31 gennaio, nelle case di un milione e duecentomila sardi, la televisione si potrà vedere solo con il digitale terrestre. Quindi: no decoder no tv. Chi non vuole ritrovarsi con lo schermo oscurato dovrà avere il box collegato al televisore. In tutta l´isola, l´attuale sistema scomparirà dal 31 luglio 2006 e padrone dell´etere sarà il digitale terrestre. Il 31 gennaio quindi in Sardegna e Valle d´Aosta verranno "spente" le trasmissioni della televisione analogica. Si partirà con il digitale. Si chiama Swith off. I canali che saranno visibili sono Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rainews 24, Rai Doc, Rai Futura, Radio 1, Radio 2, Radio 3, Raisport), Mediaset (Canale 5, Italia 1, Rete 4), Telecom Italia (La7, La7 Sport, Mtv), D-free (SportItalia, SportItalia Solo Calcio, SportItalia 24 ore) e le emittenti locali terrestri. Le novità sono Boing, Bbc, Telemarket, Rete Capri oltre a canali in lingua francese. Sei i canali di Mediaset Premium e altrettanti di La7 Card, ossia i canale pay per view che aprono le porte, tramite acquista di scheda prepagata, del calcio o film. Ogni famiglia ha diritto all´incentivo governatico di 90 euro per l´acquisto di un solo decoder. Tre i documenti da presentare per ricevere il decoder: la ricevuta dell´avvenuto pagamento del canone Rai 2005, il codice fiscale e un documento di riconosimento del titolare dell´abbonamento. La corsa verso il digitale, a meno di cento giorni dal via, è già partita.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)