|
 |
|
2/1/2024
Prossimo bando nazionale di finanziamento delle demolizioni di pescherecci obsoleti, che rappresenta un´importante opportunità per gli operatori del comparto, ma anche il capolinea per la pesca a strascico, soprattutto in alcune regioni, da tempo nel mirino di Bruxelles
|
|
|
 |
|
2/1/2024
Saranno 15,8 milioni le famiglie che, secondo le stime dell´Ufficio Studi Confcommercio, si dedicheranno allo shopping scontato: ogni persona spenderà circa 137 euro, per un giro di affari di 4,8 miliardi di euro
|
|
|
 |
|
2/1/2024
Il vettore irlandese aveva bloccato i collegamenti dal 1° aprile del nuovo anno e solo dal 31 dicembre è stato possibile nuovamente prenotarli. La programmazione al momento non prevede grandi novità sulle destinazioni ma ha incrementato le frequenze
|
|
|
 |
|
31/12/2023
Il 2024 porterà rincari in Sardegna, il nuovo anno si prospetta difficile per i consumatori della Sardegna, con previsioni di rincari che potrebbero raggiungere i +974 euro a famiglia. Il Codacons ha effettuato una stima delle maggiori spese che attendono i consumatori nel 2024, a causa degli aumenti di prezzi e tariffe in diversi settori
|
|
|
 |
|
31/12/2023
In Sardegna, mamme con età media più alta; in riferimento al Report Istat è sempre più bassa la perecentuale di fecondità
|
|
|
 |
|
30/12/2023
Per le imprese artigiane sarde a disposizione 2 milioni di euro per “conquistare” nuovi mercati internazionali. Fondi stanziati nella Variazione di Bilancio per spingere all’export le piccole imprese: solo lo 0,6% di queste ha rapporti commerciali esteri
|
|
|
 |
|
30/12/2023
Il provvedimento approvato in aula non avvia il Comparto Unico e non porta alcun beneficio economico alla generalità dei dipendenti degli Enti Locali: così il coordinamento degli enti locali
|
|
|
 |
|
29/12/2023
Antonio Moro: «Il progetto di F2i sugli scali di Alghero e Olbia non si può fare». Nel corso di una conferenza stampa convocata in assessorato a Cagliari comunicati gli esiti del reclamo
|
|
|
 |
|
28/12/2023
Con Empire in Italia e Germania saranno investiti 3 milioni e mezzo di euro, con Kyoi in Giappone 1,5 milioni. Il presidente Maoddi punta sulla valorizzazione del prodotto per far crescere l’economia dei territori di produzione
|
|
|
 |
|
27/12/2023
Tra il 2019 e il 2022, i redditi delle famiglie sarde sono aumentati del 10,4%. È quanto emerge dall’analisi del Centro Studi Guglielmo Tagliacarne e Unioncamere sulle stime 2022 del reddito disponibile delle famiglie consumatrici, misura della capacità di spesa della popolazione residente in Italia
|
|