Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
4/5/2021
Non c’è dubbio che la responsabilità dei nostri ritardi sia in parte anche nostra, di chi ci ha governato a livello locale, ma se ciò che è approvato e trasmesso all’Europa, come ne recita il nome, è un Piano nazionale che prevede una pioggia di fondi pronta a irrigare l’intero Paese, non era ed è lecito, una volta tanto, aspettarsi che non piova, di nuovo, sul bagnato?
3/5/2021
L’incentivo di poter fare shopping in città passa anche dal poter usufruire gratuitamente dei parcheggi almeno per i residenti, un segnale che dovrebbe arrivare, sebbene temporaneo, ma pretendere in questo momento il ticket parcheggio, equivale a disincentivare il transito verso le vie dello shopping e questo sarebbe anche se piccolo un modo per aiutare le categorie interessate
3/5/2021
Crediamo che il futuro di quest´opera debba essere utopistico e legato alla memoria di un passato ingiustamente trascurato. Speriamo vengano recuperati arti e mestieri di una terra che ha ancora tanto da dire, ma soprattutto tanto da raccontare; mestieri che sono la nostra anima, la nostra vita e la nostra storia. Speriamo che questa Amministrazione, che in questo progetto ha creduto da sempre, sia anche quella che vedrà la sua inaugurazione
1/5/2021
Salvare Punta Giglio è come salvare Alghero. Perché Punta Giglio, sorridente già dal nome, assieme a quel gigante addormentato che è Capo Caccia, sono i simboli più riconosciuti di Alghero, della sua natura, della sua meraviglia
30/4/2021
Ricordo ancora quando dai banchi dell’Opposizione per primo proposi con un emendamento di inserire in legge l’applicazione del contratto regionale per i dipendenti di Forestas. E qualche mese dopo, fui tra i firmatari di quella che è stata la prima proposta di legge che chiedeva il passaggio dal contratto privato a quello regionale
30/4/2021
Il tutto ricorda lo slogan della campagna elettorale “primo atto stop alla Step”, pur sapendo che era impossibile. Ora sulla stessa falsa riga, si annuncia in pompa magna che si ritorna alla Secal e a una gestione delle tasse più umana, facendo intravedere che la controllata cittadina potrà avere “maglie più larghe”, vedremo se e come questo sarà possibile
29/4/2021
Passando la scorsa estate nei pressi delle ancora splendide dune, seppure anch’esse aggredite dai non pochi acciacchi dell’età e un po’ ingobbite, le ho osservate con rispetto e affetto, sfiorandole appena. Troppa e mai dimenticata la stravolgente fatica di quella lontana domenica mattina autunnale del 1962. Amate certamente, care dune di Maria Pia, ma a distanza
29/4/2021
Non amo i personalismi però, considerato il trattamento, prendo atto del fatto che “Meglio in due” è solo uno slogan di facciata e non di sostanza. Auguro al nuovo coordinatore cittadino Andrea Tamponi buon lavoro e in bocca a lupo. Nella speranza che non si ritrovi un domani nella mia stessa situazione
29/4/2021
Il comparto turistico sardo si accinge ad affrontare, per il secondo anno consecutivo, una stagione influenzata, in tutti i sensi, dal covid-19 e sue varianti
28/4/2021
Vogliamo capire se le nostre richieste sono state disattese da chi ha redatto il documento del Piano nazionale di ripresa e resilienza o c’è stata qualche negligenza da parte della Regione Sardegna nel presentare i progetti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)