Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniSanitàPassi avanti per la sanità del nostro territorio
Monica Chessa 17 maggio 2021
L'opinione di Monica Chessa
Passi avanti per la sanità del nostro territorio
<i>Passi avanti per la sanità del nostro territorio</i>

Siamo alle solite, l’Opposizione sterile non produce frutti commestibili, se si deve cercare il punto debole del sistema è inutile individuarlo sempre nello stesso posto, la sanità è un campo fertile per muovere accuse su chi ci amministra, ma lo è anche di più per individuare carenze sull’operato di chi ci ha amministrato per anni senza contribuire con soluzioni utili alla causa. E’ inutile e poco proficuo puntare il dito sulle singole azioni o su momentanei accorgimenti necessari a garantire l’erogazione di servizi specialistici in regime di emergenza, pertanto l’Opposizione che dagli spalti si inalbera dovrebbe ottimizzare i propri interventi, magari, per suggerire migliori soluzioni o intercettare casi specifici sui quali imputare disservizi a danno della comunità. Per anni, i servizi medici specialistici fruibili dal nostro territorio, potevano essere recepiti dall’utente laddove si riusciva a ritagliare uno spazio utile, magari a discapito di altre specialità che bisognava raggiungere in altre sedi in base ad una geografia sanitaria stabilita dalla regione che puntava a centralizzare tutto sui Distretti provinciali a capo dei presidi ospedalieri presenti nei capoluoghi, riducendo al minimo l’autonomia operativa dei centri territoriali provinciali.

Il consigliere Di Nolfo [LEGGI], pertanto dovrebbe cercare di approcciarsi con un’analisi più sincera in maniera da equilibrare le responsabilità delle parti coinvolte nel processo di trasformazione del sistema territoriale sanitario nella sua evoluzione finalizzata ad una riqualificazione puntuale. Infatti, l'ubicazione temporanea del servizio territoriale di diabetologia nei locali di Via Sanzio, è stata funzionale esclusivamente all'esecuzione dei lavori di ristrutturazione strutturale e impiantistico dell'ambulatorio di Diabetologia di Via Manzoni. Un importante intervento che si inserisce nell’ambito della riqualificazione generale dell’edificio e ottimizzazione degli spazi esistenti. L'ambulatorio di Diabetologia, infatti, da tempo si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia del diabete di tipo “1” e tipo “2”, che hanno un’altissima incidenza nel nostro territorio. Queste opere hanno un valore intrinseco molto elevato e costituiscono un ulteriore tassello all’interno dell’azione di programmazione che la Regione Sardegna sta sviluppando per il potenziamento dei servizi territoriali e di continuità assistenziale.

Per la nostra comunità si tratta di un importante traguardo che denota l'attenzione concreta del presidente Christian Solinas, del presidente Michele Pais e dell’assessore alla Sanità Mario Nieddu che mai hanno fatto mancare il loro impegno per soddisfare il sacrosanto diritto alla salute. Non bisogna accorgersi solo oggi dei locali di Via Sanzio, per anni destinati dalla Sinistra al governo, al servizio di Pneumologia senza che Di Nolfo si scandalizzasse, come fa ora col solo obiettivo politico di attaccare strumentalmente, ma vanamente, un suo avversario politico. La Regione Sardegna oggi, prosegue il lavoro per un nuovo modello di sanità che tenga conto delle esigenze di tutti i cittadini. Dobbiamo continuare a lavorare insieme, rifiutando le polemiche inutili ma credendo nelle potenzialità del nostro territorio. Di Nolfo si rassegni: miglioreremo la sanità algherese rispetto al disastro del passato di cui è responsabile esclusiva la sua parte politica. E gli algheresi se ne stanno accorgendo.

* coordinatrice cittadina della Lega Alghero
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
28/4/2025
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
7:13
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
9:27
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
8:07
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)