|  | 
| 
|  |  | 1/6/2023 Con una maratona di dodici ore di musica per il ventennale del Ristorante Piazza Garibaldi (inizio a mezzogiorno nell´omonima piazza) prenderà il via domani 2 giugno il cartellone di giugno dell´Estate turritana |  | 
|  | 
| 
|  |  | 31/5/2023 Oggi è giunto il momento di rivendicare con forza le promesse contenute nei protocolli d’intesa, noi come Organizzazione di Categoria Agricola chiediamo ad alta voce la convocazione di un tavolo tecnico operativo |  | 
|  | 
| 
|  |  | 31/5/2023 Saranno disponibili 750 posti che possono essere prenotati senza limiti di tempo, mentre un ulteriore lotto di 750 posti sarà prenotabile non prima di 48 ore prima della data di accesso |  | 
|  | 
| 
|  |  | 30/5/2023 Tra loro anche Elmas (Cagliari) e Castelsardo (Sassari). Gli oltre 90 tra Sindaci e Assessori presenti si confronteranno con i parlamentari in due panel incentrati sugli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu: la “vita sott’acqua” e la “vita sulla terra” |  | 
|  | 
| 
|  |  | 29/4/2023 Dopo i concerti di apertura a Sanluri, dedicati ai talenti sardi del jazz, sabato 29 e domenica 30 aprile il Culturefestival si sposta a Stintino per due imperdibili appuntamenti inseriti tra gli eventi organizzati in occasione del quarantennale della Regata della Vela latina |  | 
|  | 
| 
|  |  | 25/5/2023 Il lavoro, articolato in diverse fasi, ha previsto il prelievo delle piante dall’imboccatura del porto, lo spostamento a terra per la selezione delle talee ed il trasporto nell’area di Abbacurrente per il trapianto, effettuato manualmente, su 250 geostuoie biodegradabili, per un’area di oltre 11.500 metri quadrati di fondale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 22/5/2023 E´ stata presentata al pubblico la nuova guida sul Parco Nazionale dell’Asinara edita dalla Carlo Delfino Editore, quale primo numero di una collana dedicata proprio ai Parchi naturali della Sardegna |  | 
|  | 
| 
|  |  | 22/5/2023 Il 3 e il 4 giugno il MuT - Museo della Tonnara di Stintino sarà protagonista, insieme alla Casa della Confraternita Madonna della Difesa, al Nuraghe Unia, al caposaldo militare delle Saline, alla Torre Falcone, dell’edizione 2023 di Monumenti aperti |  | 
|  | 
| 
|  |  | 22/5/2023 Il concerto delle Vibrazioni e il ritorno di tre appuntamenti "identitari" (il Palio di San Gavino, la Sagra del Pesce e la serata di Canto a Chiterra) saranno gli appuntamenti più attesi della Festha Manna 2023 di Porto Torres, in programma dal 27 al 29 maggio |  | 
|  | 
| 
|  |  | 22/5/2023 Il Premio è nato per rendere omaggio a Andrea Parodi, musicista sardo di grande rilievo prima con i Tazenda e poi nell’ambito della world music, ed è realizzato dall´omonima Fondazione con la direzione artistica di Elena Ledda |  |