Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
2/2/2021
L’industria croceristica mondiale, seppure in questo momento attraversata da una grave crisi generata dalla pandemia da Covid-19 (il 99% della flotta è fermo nei porti), ha messo in campo ingenti risorse per la costruzione di nuove navi tecnologicamente sempre più avanzate con un’attenzione particolare alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente
23/1/2021
I dati sottoposti ai parametri esistenti provengono dalle regioni. Per tale ragione stupisce lo stupore rappresentato dalle istituzioni regionali sarde, o più precisamente da alcune di esse, avendo letto delle spiegazioni più credibili fornite dall’assessore competente
21/1/2021
L´impegno dei dirigenti e delle società per garantire il massimo della sicurezza è sempre stato enorme e, credetemi lo è tutt´oggi che, nel pieno rispetto dei protocolli, in alcuni centri sportivi, come quello della società dove alleno si sta svolgendo attività. Allenamenti distanziati, misurazione della temperatura, autocertificazione, mascherina obbligatoria fino all´ingresso in campo ma, soprattutto, nessun tipo di partita o esercitazione che preveda il contratto tra i ragazzi
20/1/2021
Auguro a questa società e a questa squadra, lo faccio al di là di ogni banalità e della retorica che non mi appartiene, di riuscire a superare un momento difficile e di poter coltivare le ambizioni che la contraddistinguono
16/1/2021
Da semplice osservatore, mi limito a descrivere l’Alghero che fu attraverso le emozioni elaborate dal ricordo di un ragazzo di allora da poco arrivato in città che, non possedendo la macchina fotografica, sostituiva le istantanee fotografiche con i flash delle suggestioni che avrebbe custodito negli anni. Una di queste è riferita al “campetto” di Alghero nei primissimi Anni Sessanta, dove si svolgeva il campionato di calcio per i giovanissimi
13/1/2021
E´ già difficile in questi tempi di pandemia da Covid mantenere le scuole aperte, se poi ci si mettono anche i furti, e gli atti vandalici, diventerà quasi impossibile mantenere le scuole aperte specialmente in quei luoghi di periferia e nella Borgate
12/1/2021
La Regione rischia di perdere, con questa legge, qualunque autorevolezza ad opporsi alla pretesa nazionale di costringere l´Isola alla funzione di discarica dei rifiuti pericolosi, delle scorie nucleari. Chi non ha rispetto per primo per il proprio territorio non sarà mai capace di difenderlo
12/1/2021
Uno strumento di pianificazione indispensabile per definire l’idea futura di città, e del ruolo che essa dovrà svolgere negli anni a venire, rompendo con le logiche espansive del passato, caratterizzate da un elevato consumo di suolo
9/1/2021
Sull´istruzione dei giovani il Governo Conte ha imboccato una strada disastrosa. Nonostante lo stesso Comitato Tecnico Scientifico spieghi come la chiusura delle scuole non sia un´urgenza per la lotta ai contagi, le scuole rimangono chiuse
8/1/2021
Dimostrate che queste sono battaglie molto più importanti di quelle strumentalmente portate avanti contro uno strumento urbanistico volto a far rinascere la Sardegna e dimostrate che tenete più alla terra che vi ha dato i natali che ai diktat che vi arrivano dal Governo centrale. Dimostrate che il vostro pregiudizio nei confronti di chi non appartiene alla vostra parte politica è superabile e soprattutto dimostrate di non far parte di quelli che pur di assecondare i Governi centrali fanno il male di questa terra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)