Christian Mulas
11 febbraio 2021
L'opinione di Christian Mulas
Assessorato e fondazione, solo menzogne
Tutta la giunta, non solo Marco Di Gangi e Mario Conoci, ha votato all'unanimità le nuove procedure che hanno un solo scopo: favorire la trasparenza nella gestione degli eventi, delle iniziative e delle risorse che li finanziano. L'accentramento lo vede solo la sinistra, nella sua malafede. Noi vogliamo condivisione e trasparenza: tutti devono avere contezza di cosa avviene. Se la sinistra è contraria alla trasparenza e alla chiarezza ce lo dica. Diventerebbero chiare molte cose. Il centrodestra invece no! Noi crediamo sia fondamentale che i cittadini sappiano come vengono spesi i loro denari. Anche per questo, sin dal primo giorno, l'Assessore Di Gangi ha proceduto ad un'operazione trasparenza che ha fatto sapere a tutti come e quanto era stato speso dall'amministrazione passata.
L'ex sindaco e i suoi passacarte cancellarono l'Assessorato al Turismo di una città come Alghero – cosa che farebbe ridere se non fosse un fatto gravissimo. Svuotarono l'Amministrazione delle competenze e le trasferirono tutte in Fondazione, svincolandone l'attività dal controllo dei cittadini. Trasformarono l'ente in un bancomat, piegandone l'attività alle loro logiche di consenso politico. Tra chi oggi sta a sinistra e scrive comunicati pieni di bugie c'è proprio chi votò contro l'istituzione di Fondazione e poi propose di chiuderla, accusando l'allora Meta di essere un carrozzone usato per generare consenso.
Ironia della sorte proprio ciò che fecero i suoi "compagni". Forse è per questo che oggi si son convertiti in sostenitori sfegatati della partecipata. Di quella stagione ci ricordiamo solo sprechi, annunci e nessun rilancio del turismo Algherese, in un periodo, al contrario, fu di relativa crescita economica nazionale. Anche per questo i cittadini li hanno sonoramente bocciati attraverso le urne. Sono così disperati che ora cercano di fare i grillini fuori tempo massimo: parlano di una sede per l'Assessorato al Quarter. Fingono di non sapere che la sistemazione sarà temporanea e che l'Assessorato tornerà ad avere i suoi uffici in via Columbano.
*Capogruppo Fratelli d'Italia Alghero
|
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
|
|
|
 |
|
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
|
|
|
 |
|
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa
|
|
|
|
|
17 ottobre 17 ottobre 15 ottobre
|