Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
28/12/2020
In questo fine d’anno i fuochi non ci saranno per ovvie ragioni. Mancano due cose: la festa e l’umanità. O meglio, la festa ci sarà, ma sarà una festa privata, non comunitaria, e le persone trascorreranno la fatidica mezzanotte che segna il passaggio dal vecchio al nuovo anno standosene rincucciate, è il caso di dirlo, nelle loro case al riparo dal male che ci assedia. Mancherà, quindi, anche l’umanità
24/12/2020
Stanno partorendo un pasticcio senza un minimo di senso ambientale, urbanistico, economico e senza una strategia di sviluppo. Solo occupazione di suolo per accontentare chi con l’agricoltura non ha niente a che fare. E´ meglio che la modifichino, in queste ore, e ascoltino le richieste di tante autorevoli figure del comparto e tecniche, altrimenti l’impugnazione di questo Piano casa sarà inevitabile
23/12/2020
Il 23 dicembre 2010 si inaugurava il Museo del Corallo, a coronamento di un percorso avviato con l’acquisto della Villa Liberty di Via XX Settembre costruita nel 1927 del dottor Nunzio Costantino
22/12/2020
Ora sembra che le uniche armi per bloccare il diffondersi del nuovo Covid in Italia siano proprio quei controlli agli arrivi che per la Sardegna venivano osteggiati in tutti i modi. Quando si poteva fare qualcosa per evitare o limitare che il virus circolasse in Sardegna ci trovavamo di fronte ad una barriera
22/12/2020
La Cenerentola della sanità locale, dopo che per trent’anni è stata trascurata, diventando oggetto di numerose svariate ipotesi di dismissione che lasciavano trapelare il triste epilogo coronato da una svendita mirata, oggi si è fortunatamente riscattata, trasformandosi nel punto cardine della risposta locale all’emergenza sanitaria Covid-19
21/12/2020
Quest’anno avrei la scusa, morale e legale, per rinviare il viaggio, ma non c’è verso, è più forte di me. Forse l’annunciato divieto acuisce la nostalgia e con essa il desiderio di far loro vista. Sento e leggo, però, che per Natale saremo tutti coscritti a casa con un raggio limitato d’azione. Sono misure giuste e appropriate, sempre che tutti le rispettino. Io però i miei genitori quest’anno, per Natale, non voglio lasciarli soli
16/12/2020
Al netto di tutte le polemiche e posizioni di parte, la disponibilità a rivedere le norme attuali sia nelle corde anche dei “cosiddetti” definiti da alcuni in maniera sprezzante “talebani”. Questo però deve avere insita la garanzia che tali modifiche portino realmente benessere, reale e duraturo alla nostra Isola e ai suoi abitanti
16/12/2020
Solo attraverso una visione progettuale di lungo periodo si potranno finalmente affrontare e superare i problemi strutturali della nostra città, che diversamente, per brevità di mandato di ogni Amministrazione e alternanza politica, non avrebbero garantita la necessaria continuità temporale
16/12/2020
Al contrario di una certa Sinistra radicale, i sardi conoscono l´importanza di nuovi investimenti per creare sviluppo e posti di lavoro. La sostenibilità dello sviluppo sta proprio in questo: conciliare la salvaguardia dell’ambiente con le attività umane e la crescita economica
14/12/2020
Purtroppo si tratta solo di un´anticipazione di quello che potrebbe succedere sulle nostre coste se il piano casa venisse approvato. A pensar male



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)