|
 |
|
18/4/2021
Lunedì e martedì mattina, in modalità telematica, si terrà la conferenza conclusiva del progetto “Re-live Waste” intitolata “Economia circolare e sostenibilità nell´allevamento del bestiame
|
|
|
 |
|
13/4/2021
«Bene l´istituzione del Registro del latte ovino, come richiesto da Fratelli d´Italia», dichiara il parlamentare sardo Salvatore Deidda, dopo l´annuncio dei colleghi del Movimento 5 stelle Cadeddu e Cillis dell´avvio dei decreti
|
|
|
 |
|
12/4/2021
In arrivo i decreti ministeriali sulle produzioni di latte di pecore e dei formaggi ovini in Sardegna. La comunicazione è del Centro Studi Agricoli
|
|
|
 |
|
10/4/2021
Attivate le procedure per la segnalazione dei danni subiti dagli agricoltori a causa delle gelate che hanno interessato diverse aree della Sardegna tra il 7 e l’8 aprile scorso
|
|
|
 |
|
12/4/2021
E´ l’argomento scelto dai giovani agricoltori sardi per il primo appuntamento della nuova rubrica di informazione settimanale on-line intitolata “L’aratro, nuovi solchi per l’agricoltura”, che si terrà domani mattina, in videoconferenza
|
|
|
 |
|
9/4/2021
«Da Alghero fino al Sassarese, Gallura (da Olbia a Tempio Pausania), Goceano, Baronia, Marghine, Oristanese, Medio Campidano, Sulcis e Parteolla: le gelate di questi giorni e, in particolare, quella di ieri, hanno bruciato migliaia di ettari di colture», denuncia la Coldiretti Sardegna
|
|
|
 |
|
9/4/2021
La delibera della giunta è di questa mattina. Contestuale, la richiesta di concessione di aiuti economici da quantificare ai sensi della normativa in vigore per i danni subiti
|
|
|
 |
|
9/4/2021
I maggiori danni sono stati causati alla viticoltura, dove nell’areale tra Alghero e Sassari, si contano oltre 500 aziende viticole per una superficie coltivata a vigneto di circa 1500 ettari. La denuncia e richiesta dello stato di calamità naturale del Centro Studi Agricoli
|
|
|
 |
|
8/4/2021
Vista la situazione meteo, che ha compromesso la situazione dell´agricoltura della zona, i consiglieri comunali del Centrosinistra chiedono al sindaco di Alghero Mario Conoci «un intervento sollecito e fattivo della Regione»
|
|
|
 |
|
9/4/2021
La manifestazione per protestare contro la mancanza di ristori è in programma domani mattina, davanti alla Prefettura di Cagliari. «In Sardegna retribuzioni ben al di sotto degli altri settori economici anche perché le trattative per i rinnovi dei contratti provinciali di lavoro sono in stallo: i braccianti meritano un miglioramento delle condizioni di lavoro», dichiara la segretaria regionale dell´Uila Gaia Garau
|
|