|
 |
|
6/4/2021
Lettera di 15 regioni e province autonome a ministro Patuanelli e Commissario Ue. Assessore Murgia: all´isola andranno più risorse, si tenga conto dell´insularità
|
|
|
 |
|
6/4/2021
In programma giovedì sera il secondo incontro di animazione territoriale, finalizzato alla costituzione del Distretto rurale, promosso dall’Amministrazione comunale con l’assistenza tecnica dell’Agenzia Laore
|
|
|
 |
|
3/4/2021
In Sardegna la produzione di miele ha subito un calo causato in prevalenza dalla siccità. Fino al 30 aprile prossimo gli apicoltori hanno la possibilità di partecipare al bando del Ministero delle Politiche Agricole
|
|
|
 |
|
3/4/2021
L´agnello si conferma il piatto pasquale preferito dagli italiani. Anche quest´anno, infatti, verrà rispettata la tradizione da quattro italiani su 10, oltre il 41%
|
|
|
 |
|
31/3/2021
Il Centro studi agricoli chiede alla Regione autonoma della Sardegna che protesti con il Governo nazionale: «I braccianti agricoli non siano considerati lavoratori di serie B»
|
|
|
 |
|
29/3/2021
Lo annuncia Coldiretti Giovani impresa Sardegna, nel commentare la circolare 47/2021 sullo sgravio Inps previsto dalla Legge di Bilancio 2019
|
|
|
 |
|
23/3/2021
«Grazie al disciplinare Regione-Esercito è consentito il pascolo nei terreni del Demanio militare», commenta il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
 |
|
23/3/2021
«La Zona arancione costa un milione di euro agli agriturismi sardi Terranostra-Campagna amica», denuncia Coldiretti Sardegna
|
|
|
 |
|
11/3/2021
Per la Marmilla una nuova fase di crescita e sviluppo sostenibile è alle porte. Per il territorio, sono in arrivo 3,5milioni di euro tramite i bandi del Gruppo di azione locale
|
|
|
 |
|
9/3/2021
«La Zona bianca è una boccata di ossigeno per gli agriturismi: ma le prenotazioni sono solo locali», sottolineano i vertici della Coldiretti Sardegna
|
|