|
 |
|
5/3/2021
Riparte simbolicamente dall’inaugurazione del nuovo ufficio zona Coldiretti di Bitti il mondo delle campagne: «un bel segnale di ripartenza per l’agricoltura e per una comunità laboriosa» ha detto al taglio del nastro, ieri pomeriggio, il presidente regionale di Coldiretti Battista Cualbu
|
|
|
 |
|
5/3/2021
In tre anni, Campagna amica è cresciuta sia nell´afflusso di clienti nei mercati (+46percento), sia nello scontrino medio (+26percento). E´ quanto emerso martedì pomeriggio, durante il webinar “La comunità di Campagna amica Sardegna: un patrimonio economico e sociale”
|
|
|
 |
|
3/3/2021
«Parte il percorso per la costituzione del Distretto rurale Alghero e noi accogliamo il suo avvio con grande emozione e spirito costruttivo. Non vediamo l´ora di iniziare con i tavoli di confronto», dichiara il presidente del Comitato zonale Nurra Tiziana Lai, alla vigilia del primo incontro a Guardia Grande
|
|
|
 |
|
Alghero costituisce il Distretto Rurale, l´agenzia di sviluppo guidata dai privati per mettere insieme le forze produttive del territorio. Inizia la fase della concertazione giovedì 4 febbraio
|
|
|
 |
|
2/3/2021
«Ristori per un pronto ritorno alla normalità delle attività produttive», annuncia il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
 |
|
27/2/2021
«Nella “Salva Sardegna”, concessione di aiuti in agricoltura: esclusi tutti i produttori di ortaggi non a foglia», è l´´allarme lanciato dal gruppo dei Progressisti in Consiglio regionale, che parlano «di una vera e propria disparità di trattamento»
|
|
|
 |
|
24/2/2021
L’associazione è presente su tutto il territorio e si occupa di agricoltura e di tutti servizi in agricoltura, come patronato, CAF, formazione, contabilità e consulenze sul lavoro
|
|
|
 |
|
24/2/2021
Nel primo anno di amministrazione del Consorzio di bonifica del nord Sardegna, il Cda guidato dal presidente Toni Stangoni nonostante la grave esposizione finanziaria e la pandemia in corso, ha messo in cantiere numerose opere
|
|
|
 |
|
26/2/2021
Avviato il supporto dell’Anci ai quarantasette Comuni della Sardegna aderenti alla Banca delle Terre abbandonate, progetto che interessa anche Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia
|
|
|
 |
|
22/2/2021
Latte ovino e cambiamenti climatici: l´Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura in prima fila nel progetto internazionale. «Importante riconoscimento per i nostri ricercatori», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura Gabriella Murgia
|
|