Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › animali
Animali
7/5/2018
Domenica pomeriggio, gli uomini della Compagnia Barracellare di Alghero ed i volontari della Lipu hanno recuperato un volatile di cui, in inverno, non sono note nidificazioni in Italia negli ultimi cinquant´anni
4/5/2018
La carcassa di un piccolo cetaceo è stata trovata spiaggiata nel pomeriggio nella spiaggia di Abbacurrente a Porto Torres
30/4/2018
Alle 15, nel campo di baseball, si terrà il primo Palio dei Vicinati, corsa degli asinelli organizzata dalla Scuderia Sa Mandra, in collaborazione con l´associazione Los Amigos della Olmedo baseball
27/4/2018
E’ andato ad un allevatore di bovini da carne il premio di Coldiretti nord Sardegna. Si tratta di un riconoscimento, giunto al terzo anno, che l’organizzazione agricola assegna all’azienda, presente alla mostra di Ozieri dei bovini da carne Charolaise e Limousine, che si è distinta in qualche campo dell’allevamento
26/4/2018
Al Ceas lago di Baratz, sono organizzati per domani e sabato due eventi alla scoperta dei ranocchi e della loro importanza nell´ecosistema. Per l´escursione notturna di domani è necessario prenotarsi anticipatamente
24/4/2018
L’associazione “Dna randagio” è disponibile ad effettuare cinque sterilizzazioni gratuite per i cani pastore
23/4/2018
«Una soluzione rapida per sostenere il settore», ha auspicato ieri l´assessore regionale dell´Agricoltura
22/4/2018
Ad una settimana dalla liberazione, i quattordici grifoni familiarizzano con le falesie rocciose lungo la penisola di Capo Caccia. Intanto, i monitoraggi sugli otto grifoni radiocollarati testimoniano la loro presenza vicino al carnaio. I ricercatori confidano nel buono stato di salute dell’intero gruppo
22/4/2018
Riprende il progetto per la tutela dell’aragosta rossa (Palinurus elephas), nell’area protetta dell’Asinara. Il progetto si basa sul rilevamento di una serie di dati relativi alla pesca e alla biologia delle aragoste: peso, lunghezza totale, lunghezza carapace, sesso, metodologie di pesca
13/4/2018
Sette dei quattordici grifoni che saranno liberati a capo Caccio saranno monitorati da un Gps. Un lavoro che permetterà di studiare il comportamento dei grifoni spagnoli e olandesi nel nuovo ambiente e poter intervenire in caso di soste prolungate "sospette"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)