|
 |
|
14/1/2021
L’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia fa il bilancio delle misure messe in campo a favore delle aziende del comparto rispondendo ad alcune sollecitazioni di organizzazioni di categoria ed esponenti politici
|
|
|
 |
|
14/1/2021
Sono state riassegnate all’Assessorato regionale dell’Agricoltura le funzioni amministrative in materia di usi civici che a suo tempo erano state trasferite all’Argea. Lo ha deciso la Giunta regionale con una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta
|
|
|
 |
|
12/1/2021
Ieri mattina la parlamentare del Movimento 5 stelle Paola Deiana ha effettuato un sopralluogo alla Diga del Cuga per verificare e osservare di persona lo stato dell’invaso, arrivato al massimo della sua portata.
|
|
|
 |
|
12/1/2021
«E´ un provvedimento propedeutico all´assunzione degli ex dipendenti Aras», spiega l´assessore regionale dell´Agricoltura Gabriella Murgia
|
|
|
 |
|
11/1/2021
400mila euro alle imprese sulla base delle perimetrazioni, dei rapporti di sopralluogo e delle verifiche effettuate dall’agenzia Laore, incaricata dell’attuazione dell’intervento
|
|
|
 |
|
9/1/2021
«Nessuna riforma avviata nonostante le promesse fatte per il settore ovi-caprino» è la denuncia del deputato sardo di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda, con il senatore Luca De Carlo e le colleghe Maria Cristina Caretta e Monica Ciaburro
|
|
|
 |
|
7/1/2021
«Non si comprende il perché di tanta resistenza in Italia all’istituzione del registro telematico per il latte ovicaprino, che porterebbe finalmente trasparenza nel mercato, evitando inutili polemiche e consentendo una corretta programmazione supportata da dati reali e non da semplici ipotesi», dichiara il responsabile nazionale per Copagri del comparto Pietro Tandeddu
|
|
|
 |
|
6/1/2021
«La soluzione ideale è quella di affidare in via regolare e continuativa la manutenzione dei canali ai Consorzi di bonifica, anche mediante convenzioni con la Provincia», propone il presidente del Consiglio regionale Michele Pais
|
|
|
 |
|
5/1/2021
«Al lavoro per garantire alle aziende sarde la continuità dell´assistenza e dell´attività del laboratorio di analisi del latte», dichiara l´assessore regionale del´Agricoltura Gabriella Murgia
|
|
|
 |
|
5/1/2021
Danni in agricoltura per le piogge: la Giunta Conoci chiede alla Regione autonoma della Sardegna lo stato di calamità naturale. Esecutivo comunale concorde con le richieste delle associazioni di categoria e delle imprese
|
|