|
 |
|
18/6/2016
Una facciata imponente e la scritta “Veni Sacte Spiritus”: un invito ad entrare allo Spirito Santo perché abiti quella comunità accolta da due braccia murarie che si aprono come per abbracciare i fedeli. La nuova chiesa dello Spirito Santo, centro della comunità ma anche un segnale di speranza per la rinascita di una città devastata dalla crisi e dalla forte disoccupazione
|
|
|
 |
|
18/6/2016
Si rinnova con un tripudio di Traccas addobbate a festa, gruppi in costume, suonatori di launeddas e migliaia di fedeli, l´appuntamento con la processione
|
|
|
 |
|
14/6/2016
Domenica 19 giugno la cerimonia che inaugura il nuovo complesso architettonico tanto atteso dal parroco Don Salvatore Ruiu e dalla comunità che ha sognato una chiesa e nuovi spazi per lo svolgimento delle attività parrocchiali
|
|
|
 |
|
11/6/2016
Oggi, l´ultima serata sarà dedicata alla presentazione dell’ambone: all’incontro porteranno il loro contributo don Antonio Sanna e un operaio che ha lavorato per la costruzione della chiesa parrocchiale
|
|
|
 |
|
30/5/2016
Una giornata intensa, che avrà inizio alle ore 10 con l´accoglienza presso la parrocchia di San Giovanni Bosco. Nel pomeriggio la Santa Messa col Vescovo Mauro Maria Morfino in Cattedrale
|
|
|
 |
|
21/5/2016
Domani, domenica 22 maggio ricorrenza religiosa per la Festa di Santa Rita Da Cascia che si celebra presso la Parrocchia della Beata Vergine della Consolata e le vie cittadine
|
|
|
 |
|
19/5/2016
In fase di ultimazione i lavori per la costruzione della nuova chiesa dello Spirito Santo
|
|
|
 |
|
16/5/2016
Il sindaco di Sassari Nicola Sanna ha restituito al parroco di San Gavino, don Mario Tanca, le chiavi della splendida basilica di San Gavino
|
|
|
 |
|
16/5/2016
Appello dell´arcivescivo padre Paolo Atzei in occasione del pontificale seguito dalal processione e benedizione a mare
|
|
|
 |
|
14/5/2016
Nando Nocco insieme al gruppo di lavoro dell’associazione Intragnas composto da Antonella Maggi, Francesca Sotgiu, Mauro Loi e Maria Santina Fiorino hanno voluto riproporre un’ antica tradizione turritana: lu “Bizzoni di Caxiu”
|
|