|
 |
|
20/9/2017
Lunedi’ 25 settembre dalle ore 18.30 fino alle ore 20 presso l’Auditorium del liceo scientifico di Porto Torres in via Bernini 8, si terrà l’incontro di presentazione del laboratorio di animazione teatrale per ragazzi dai 7 ai 12 anni
|
|
|
 |
|
20/9/2017
Eletti il nuovo Direttivo e la Giunta esecutiva. Confermato Rodolfo Cancedda alla guida dell´Associazione dei Comuni sardi
|
|
|
 |
|
20/9/2017
Per Marco Di Gangi i tempi per costruire il "Progetto Comune" della "Buona Amministrazione" sono decisamente maturi. L'appello agli alleati algheresi: «Superiamo i tatticismi e i personalismi, l’obiettivo è troppo importante»
|
|
|
 |
|
20/9/2017
Cassette di polistirolo, bottiglie di plastica, sacchetti e ogni tipo di rifiuto possibile. Così si presentava questa mattina il porto turritano alla radice del molo di levante
|
|
|
 |
|
22/9/2017
Il diamante di Via Emilia ospiterà le prime due delle cinque partite in programma per la finale dei play-off di serie C che la compagine algherese disputerà contro la Red Jack di Castiglione della Pescaia
|
|
|
 |
|
20/9/2017
Erogazione risorse per le leggi di settore ai Servizi sociali. Le somme sono già disponibili negli sportelli bancari del Banco di Sardegna. In pagamento legge 20, 4, 27 e 11
|
|
|
 |
|
22/9/2017
Tutto pronto al mercato Campagna amica dell’Emiciclo Garibaldi di Sassari. «Festeggiamo la vendemmia con la pigiatura», dichiarano i vertici della Coldiretti nord Sardegna
|
|
|
 |
|
22/9/2017
Giornata centrale della manifestazione “La Rete del Porto – come rigenerare un patrimonio” quella di domani, sabato 23 settembre alle ore 10 presso il Museo del Porto per una tavola rotonda sullo scalo turritano
|
|
|
 |
|
20/9/2017
Sbloccate le assunzioni di tutti i vincitori di concorso ad Alghero. Da oggi in servizio a tempo indeterminato dieci tecnici e istruttori sei settori: Servizi sociali, ambiente, coordianamento e pianificazione del territorio. Per la prima volta in pianta organica un avvocato
|
|
|
 |
|
20/9/2017
Passato il mese di Agosto si può cominciare a fare una riflessione su come la nostra cittadina abbia affrontato il crescente flusso turistico che, dopo aver rinunciato al Nord Africa e ad altri Paesi “caldi”, si è riversato sulle nostre spiagge, nei nostri ristoranti, tra i tavolini dei nostri bar o in altri locali commerciali
|
|