Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaCommercio › Festa del vino all´Emiciclo Garibaldi
Red 22 settembre 2017
Festa del vino all´Emiciclo Garibaldi
Tutto pronto al mercato Campagna amica dell’Emiciclo Garibaldi di Sassari. «Festeggiamo la vendemmia con la pigiatura», dichiarano i vertici della Coldiretti nord Sardegna
Festa del vino all´Emiciclo Garibaldi

SASSARI - Il vino è protagonista della festa organizzata dalla Coldiretti nord Sardegna nel mercato dell’Emiciclo Garibaldi, a Sassari. In concomitanza con la fine della vendemmia, i produttori Campagna amica rievocano le antiche tradizioni pigiando le uve appena raccolte, con i piedi e con un torchio, per ottenere il mosto. «Anche se la vendemmia 2017 non sarà ricordata come una tra le più abbondanti - afferma il presidente della Coldiretti nord Sardegna Battista Cualbu - sarà sicuramente apprezzata dagli amanti del vino per la sua alta qualità».

Il calo della produzione è legato al bizzarro andamento climatico, con un inverno asciutto che ha favorito il precoce germogliare della vite e con una primavera anomala caratterizzata da gelate e siccità. Mentre l’alta qualità è stata garantita soprattutto dalle produzioni biologiche che si stanno diffondendo in tutta la regione. «L’appuntamento di sabato - continua Cualbu - è importante sia per valorizzare la antiche tradizioni nella produzione del vino, sia per ricordare ai consumatori la bontà del vino sardo e l’importanza di acquistare prodotti a chilometro zero, a sostegno di una filiera sempre più apprezzata nel panorama internazionale». L’appuntamento di domani, sabato 23 settembre, è coordinato da Angelo Porcheddu, titolare dell’azienda agricola Porcheddu.

«Il lavoro fatto in questi anni nel settore vitivinicolo sta dando i frutti sperati. La domanda del vino italiano all’estero è sempre più consistente con un aumento del 6,3percento - aggiunge il direttore della Coldiretti Nord Sardegna Ermanno Mazzetti - La crescita migliore è stata registrata dal vino biologico con un aumento del 23,8percento nel 2016». Al termine della manifestazione, ai clienti del mercato Campagna amica sarà dedicata una degustazione dei vini prodotti nella cantina di Angelo Porcheddu: Montetorru, Cannonau di Sardegna; Uscia Porcu, Isola dei Nuraghi; Anthalire e Vermentino di Sardegna.
25/7/2025
La tecnologia utilizzata per la rilevazione è quella di Vodafone Analytics che – basandosi sull’analisi di oltre 20 milioni di SIM, 260 mila celle telefoniche dislocate sul territorio e 30 miliardi di posizioni giornaliere referenziate a livello nazionale – permetterà di offrire una visione senza precedenti dell´utenza su venti aree selezionate nei Comuni di Sassari, Alghero, Porto Torres, Sorso, Sennori, Stintino, Valledoria e Castelsardo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)