| 
  | 
 | 
 8/11/2023 
Sardegna al terzo posto nazionale per crescita delle imprese digitali: + 5.65%, con 3.500 attività e 10mila addetti. È questo ciò che emerge dall’analisi dell´Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 8/11/2023 
Un progetto di rigenerazione urbana e sociale di ampio respiro, articolato in interventi a breve, medio e lungo periodo. Tutti gli interventi necessari secondo l´associazione territoriale 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/10/2023 
Nella settimana della Giornata internazionale del Pane, la Sardegna si distingue perché ci sono panifici che propongono un solo tipo di pane e nonostante ciò sono annoverati tra i migliori panifici dell´isola 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/10/2023 
Corso teorico-pratico di venti ore per acquisire e ampliare le conoscenze dell´arte della filigrana e della creazione dei gioielli. A partire dal 27 ottobre, le lezioni si terranno tutti i venerdì 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 16/10/2023 
Oggi la “Giornata mondiale del Pane”. Inflazione, rincari e
concorrenza dei prodotti surgelati mettono a rischio i forni e le
produzioni: 900 imprese e 3mila addetti 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 13/10/2023 
La proposta di Confartigianato Sardegna agli Istituti di Credito. Maria Amelia Lai e Daniele Serra (Presidente e Segretario): Ragioniamo insieme per trovare soluzioni che vengano
incontro alle piccole e medie imprese isolane 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/9/2023 
Allarme anche nell’Isola tra le imprese dell’autotrasporto. Allarme di Lai e Serra (Confartigianato Sardegna). L’Associazione scrive al Ministro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 15/9/2023 
In Sardegna sono 5mila le realtà culturali e creative: 15mila gli occupati diretti ma l’Isola è all’ultimo posto nella graduatoria nazionale come numero di attività 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 30/8/2023 
In Sardegna sono quasi 5mila gli impianti fotovoltaici
installati nelle attività produttive. L’Isola terza in Italia per
produzione complessiva di questa energia 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 25/8/2023 
In Sardegna crescono le imprese guidate da stranieri. Oltre 10mila realtà ma l’Isola è quint’ultima nel panorama nazionale. Marocco, Cina, Romania,
Albania e Bangladesh i paesi d´origine dei nuovi imprenditori 
 | 
 
 
 |